Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 220 titoli

Autori:

Luca Tomassini

Titolo: L'innovazione non chiede permesso.

Costruire il domani digitale

Sommario:

Uno strumento per conoscere e quindi iniziare a capire e poi gestire il percorso dell’innovazione, inarrestabile per natura. Il volume presenta lo stato dell’arte di oggi e un quadro sull’orizzonte di domani, mettendone in luce le potenzialità così come le possibili minacce.

Codice libro:

cod. 1420.1.193

Autori:

Franca Porciani, Patrizia Borsellino

Titolo: Vite a perdere.

I nuovi scenari del traffico d'organi

Sommario:

Il traffico d’organi è un fenomeno dilagante, con un giro d’affari di un miliardo e mezzo di dollari. Alla rete criminale che sfrutta le sacche di povertà sparse nel mondo si stanno affiancando oggi nuove realtà problematiche: l’Iran ha autorizzato la vendita di Stato dei reni; l’America si sta aprendo al mercato; la Cina persevera nell’impiego degli organi dei condannati a morte. Su tutt’altra linea l’Europa, e in particolare l’Italia, che nel 2016 ha inserito nel codice penale il reato di traffico d’organi, nel tentativo di arginare un fenomeno mostruoso.

Codice libro:

cod. 1420.205

Autori:

Andrea Silvestri

Titolo: Il fisco che vorrei

Una nuova politica fiscale per far ripartire l'Italia

Sommario:

Uno dei massimi esperti in Italia spiega in modo lucido perché occorre modificare il nostro sistema tributario, per renderlo più attrattivo e a supporto della nostra economia.

Codice libro:

cod. 1420.1.195

Autori:

Alfonso Fuggetta

Titolo: Cittadini ai tempi di Internet

Per una cittadinanza consapevole nell'era digitale

Sommario:

Cosa significa oggi essere cittadini in una società divenuta sempre più interconnessa e complessa per la grande diffusione delle tecnologie digitali e dei servizi di Internet? Un mondo nuovo si è dischiuso di fronte a noi, complesso, vasto, articolato: come accompagnare e sostenere tutti i cittadini e – ancora più importante – i nostri giovani nella sua esplorazione e scoperta? E come venirne fuori?

Codice libro:

cod. 1327.4

Sommario:

L’attuale malessere di quella che definiamo “civiltà” ha radici – sostiene l’autore – nella civiltà stessa, che si identifica con l’organizzazione patriarcale della società e della mente originatesi nel tardo neolitico. L’autore propone la tesi che solamente l’educazione abbia il potere di capovolgere il corso della storia e operare una reale trasformazione. Sulla base di questa convinzione, egli propone un modello educativo alternativo che promuova lo sviluppo psico-spirituale dell’individuo e che lo renda capace di cooperare a una necessaria evoluzione sociale. Claudio Naranjo ha studiato medicina, psichiatria, musica e filosofia. Attualmente si dedica alla formazione transpersonale e integrativa di psicoterapeuti e maestri.

Codice libro:

cod. 1420.1.77

Autori:

Luigi Lugiato

Titolo: L'uomo e il limite.

La sfida che dà un senso alla vita

Sommario:

In un contesto in cui l’uomo è circondato e condizionato da una realtà complessa che genera situazioni di incertezza, qual è la forza interiore che attiva e sostiene le iniziative della persona dando una direzione e un senso alla sua vita? Strutturato in forma di dialogo tra marito e moglie, un libro profondo pensato per chi ama pensare.

Codice libro:

cod. 2000.1478

Autori:

Philip Zimbardo, Nikita Coulombe

Titolo: Maschi in difficoltà

Perché il digitale crea sempre più problemi alla nuova generazione e come aiutarla

Sommario:

Di fronte all’incalzare della tecnologia e dei fatturati a nove zeri del mondo virtuale, dei videogame, del sesso virtuale, come possono le istituzioni aiutare i giovani a non cadere preda di certe trappole destinate a bloccare e a ostacolare il normale sviluppo emotivo, personale e sociale dell’individuo? Un testo pieno di racconti e aneddoti, ma anche di suggerimenti concreti.

Codice libro:

cod. 1400.2

Autori:

Carlo Pelanda

Titolo: Strategia 2028.

Progetto interno ed esterno per invertire il declino dell'Italia

Sommario:

Il libro presenta una strategia sistemica, basata sul realismo, che integra riforme interne dell’architettura politica e del modello economico con un progetto di rafforzamento esterno dell’Italia. La strategia 2028 punta a costruire in un decennio, ma con eventi anticipativi che ne rafforzino la fattibilità ben prima, un progetto nazionale inteso come riparazione della democrazia italiana in uno scenario di riorganizzazione globale delle democrazie.

Codice libro:

cod. 1420.200

Autori:

Andrea Granelli

Titolo: Il lato (ancora più) oscuro del digitale.

Nuovo breviario per (soprav)vivere nell'era della Rete

Sommario:

Le grandi promesse del digitale, il cammino trionfante della nuova economia, hanno lasciato il posto a un futuro sempre più distopico. Ma più che elencare i suoi molteplici lati oscuri, questo volume ci insegna che il digitale offre - a chi sa usarlo e sa come non farsi "usare" - straordinarie opportunità. Bisogna però dedicarvi tempo e soprattutto rileggerlo con occhio critico per andare in profondità (talvolta addirittura contro-tendenza).

Codice libro:

cod. 1420.1.191

Autori:

Federico Capeci

Titolo: Generazione 2.0.

Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro

Sommario:

Partendo da una ricca mole di dati, frutto di più di 15.000 interviste, l’autore propone una lettura del binomio giovani-web che, oltrepassando gli stereotipi, interpreta e riconosce l’originalità, le capacità, i valori e l’entusiasmo di un’intera generazione. Una generazione che si è costruita la sua identità nel mondo digitale, anzi nel partecipativo e collaborativo web 2.0.

Codice libro:

cod. 1420.1.159