Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 220 titoli

Autori:

Daniel Bar-Tal

Titolo: La trappola dei conflitti intrattabili

Il caso israelo-palestinese

Sommario:

Un’indagine senza precedenti, condotta con estremo rigore scientifico, sui meccanismi che hanno permesso agli israeliani ebrei di ignorare la realtà del conflitto. «L’ethos della cultura del conflitto è all’apice. In questo libro ho proposto quattro condizioni che potrebbero cambiare il futuro per israeliani e palestinesi. Con il 7 ottobre si sono realizzate due di queste condizioni. Siamo ad un bivio che può portarci in due direzioni opposte. Da una parte c’è la lunga strada che porta alla fine della violenza tra israeliani e palestinesi. Dall’altra c’è il buio».

Codice libro:

cod. 1802.30

Autori:

Andrea Granelli, Flavia Trupia

Titolo: La retorica è viva e gode di ottima salute

Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web

Sommario:

Dalla raffica degli hashtag ai duelli a colpi di post alle dispute dei rapper: vivere l’oggi senza conoscere la retorica è come andare nudi al Polo Nord. La proliferazione delle notizie nel web, l’esplosione delle immagini, le fake news, il linguaggio del populismo o l’uso manipolativo dei dati richiedono nuove competenze interpretative. Nuove sì, ma allo stesso tempo antiche. Partendo dalla domanda “cos’è la retorica oggi?”, il volume vuole mostrare al lettore come essa possa essere una cura a molti dei dilemmi del nostro tempo.

Codice libro:

cod. 1420.1.197

Sommario:

Con La quarta rivoluzione industriale Klaus Schwab ci ha mostrato chiaramente l’entità del cambiamento che abbiamo di fronte a noi. In questo suo nuovo saggio mostra come non deve essere la sola tecnologia a guidarci. Governare la quarta rivoluzione industriale si basa su questo assunto e dimostra come persone provenienti da ogni angolo del mondo e con diverse formazioni possano influenzare il modo in cui la tecnologia trasformerà il nostro futuro.

Codice libro:

cod. 1802.14

Autori:

Anthea Roberts, Nicolas Lamp

Titolo: Le sei facce della globalizzazione

Vincitori e sconfitti

Sommario:

Miglior libro dell’anno secondo il Financial Times e secondo la rivista Fortune. Una guida che, superando gli infuocati dibattiti pubblici sulle virtù e i vizi della globalizzazione economica, rivela le linee di frattura che ci dividono e i punti di accordo che potrebbero unirci. Sia i fautori che i critici della globalizzazione usciranno cambiati da questa lettura.

Codice libro:

cod. 1802.22

Autori:

Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini

Titolo: Polarizzazioni

Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera

Sommario:

Il demone della polarizzazione, in tutte le sue declinazioni, è una caratteristica di questo tempo ed è una delle ragioni alla base della diffusione della disinformazione. Alla luce degli ultimi studi sul rapporto fra società e piattaforme social, questo libro – scritto dagli autori di Misinformation (2016) – offre una visione nuova e illuminante del nostro mondo digitale e dei cambiamenti che sta portando nella nostra vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 1400.16

Autori:

Klaus Schwab, Peter Vanham

Titolo: Il capitalismo degli stakeholder

Un modello economico che mette al centro il progresso, le persone e il pianeta

Sommario:

Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum, sostiene in modo persuasivo che i sistemi attuali non riescono a dare risposte a molti dei problemi che dobbiamo affrontare. In questo libro, con il suo collaboratore Peter Vanham, dimostra che per risolvere queste sfide è necessaria una risposta ampia, che coinvolga governi, imprese e singoli cittadini. Una risposta orientata a creare un’economia globale più inclusiva, sostenibile e resiliente.

Codice libro:

cod. 1420.1.220

Autori:

Chiara Galgani, Valeria Santoro

Titolo: Leadership femminile. Esiste davvero?

Storie di donne imprenditrici e manager che hanno rotto il soffitto di cristallo

Sommario:

Il libro si propone di approfondire il rapporto tra mondo femminile e managerialità. Un viaggio lungo tutta la Penisola che, con un approccio deduttivo, indaga le storie esemplari di 10 donne imprenditrici e manager, protagoniste della storia industriale del Paese. Un racconto attraverso generazioni diverse che meglio di molti manuali riesce a tratteggiare il copione della managerialità di successo e la sua trasformazione nel corso degli anni.

Codice libro:

cod. 1420.1.221

Autori:

Titolo: I (social) media che vorrei

Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti

Sommario:

Questo volume intende leggere l’evoluzione del sistema mediatico attraverso le lenti delle aziende editoriali, delle piattaforme web e social, delle Authority, degli studiosi, dei giornalisti, dei comunicatori e delle nuove figure professionali impegnate nel settore, con l’obiettivo di offrire ai decisori istituzionali un’analisi non superficiale per valutare possibili interventi legislativi e nuove linee guida finalizzate a governare al meglio gli urti dei cambiamenti indotti dalla digitalizzazione.

Codice libro:

cod. 1420.221

Autori:

Titolo: Debito e promessa

Tra dipendenza e autonomia

Sommario:

Cosa accade nello spazio fra la percezione di un debito contratto con il passato e la promessa liberante di un futuro da modellare? Questa domanda, alla base di questo volume, risuona in molti contesti relazionali: dalla famiglia alla società, dalla progettazione degli ambienti urbani alle relazioni di cura, fin dentro la vita delle organizzazioni.

Codice libro:

cod. 1073.17

Autori:

Vincenzo Farina

Titolo: Investire alla velocita' del pensiero

Meccanismi e trappole delle decisioni economiche e finanziarie

Sommario:

Una lettura intrigante non solo per investitori, risparmiatori e studiosi di economia e finanza, ma, più in generale, anche per chiunque sia curioso di comprendere i meccanismi e le trappole del processo decisionale umano. Traendo spunto dalle più recenti ricerche in tema di economia comportamentale e neuroeconomia, questo volume mostra come i comportamenti che i modelli economici di scelta classici definiscono irrazionali siano in realtà semplicemente umani.

Codice libro:

cod. 1802.24