Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 220 titoli

Autori:

Andrea Silvestri

Titolo: Nuovo fisco, nuova Europa

Lo scenario fiscale in un mondo meno globale

Sommario:

Un libro che pone la fiscalità tra i principali protagonisti dei cambiamenti storici in corso. Lo fa senza astrazioni, raccontando con piglio narrativo la corsa al ribasso dei paesi Low Tax, le esigenze del nuovo Green Deal, e lo scontro in corso tra Cina e Stati Uniti, nel percorso che sta trasformando i rapporti di forza globali del secolo appena iniziato.

Codice libro:

cod. 1420.1.222

Autori:

Titolo: Cyber Warfare 2021-2022

Cibersicurezza: dalla collaborazione Pubblico-Privato alla difesa dello Stato

Sommario:

Questo volume raccoglie i lavori di tre Conferenze nazionali sulla Cyber Warfare (CWC), che illustrano le importanti evoluzioni Cyber del Paese e anticipano i passi futuri. Tra i relatori troviamo membri del Governo e autorità militari, diplomatici, prefetti, professori universitari e dirigenti industriali.

Codice libro:

cod. 1360.40

Sommario:

Henry Mintzberg (il grande saggio del mondo delle organizzazioni) fornisce una mappa disincantata, a tratti ironica, sempre penetrante, delle forme e delle forze che danno vita a realtà che ogni giorno fronteggiamo, entro cui troviamo la nostra personale realizzazione, per le quali soffriamo o con cui ci scontriamo.

Codice libro:

cod. 1802.25

Autori:

Giuseppe Iacono

Titolo: Le sfide della società onlife

I rischi della rivoluzione digitale e le competenze indispensabili per affrontarla

Sommario:

Uno strumento di riflessione sulla necessità di considerare gli interventi sul tema delle competenze come necessari e abilitanti alla trasformazione digitale. Rivolto a chi ha un ruolo nei processi di cambiamento della società nel suo complesso, in particolare ai formatori, agli specialisti, agli studiosi ai manager e ai policy maker.

Codice libro:

cod. 1420.1.226

Autori:

Federico Donato

Titolo: Il business della sostenibilità

Uno sguardo post-ideologico alle tematiche ambientali

Sommario:

Il volume tenta di sfatare molte false convinzioni in materia di sostenibilità ambientale, per evitare che parole come ambiente, ecologia, cambiamento climatico siano sempre lette in contrasto con i concetti di profitto, impresa, sviluppo economico. Solo la partecipazione del mondo privato allo sforzo varato dagli organismi governativi internazionali infatti può sancire il successo di una sfida epocale.

Codice libro:

cod. 1420.1.227

Autori:

Stefano Machera

Titolo: Come l’Intelligenza Artificiale cambia il mondo

Le promesse, i pericoli, le scelte che dobbiamo fare

Sommario:

Cosa dobbiamo davvero sapere, come cittadini, sull’Intelligenza Artificiale? Quali sono le sue promesse credibili e quali i rischi che comporta? E, soprattutto, cosa si può e si deve fare per far sì che l’IA, alla fine, non sia solo un mezzo per produrre un maggior profitto per pochi?

Codice libro:

cod. 1420.1.229

Autori:

Luca Pieti

Titolo: Giovani, social e disoccupati

Alla scoperta di una generazione che rifiuta le tradizionali dinamiche lavorative

Sommario:

Veramente i giovani non hanno più voglia di lavorare? Davvero non sono più disposti a investire in un lavoro? Il libro si addentra in questo labirinto di domande attraverso analisi psicologiche e sociologiche, per svelare le cause dietro tale comportamento. Un saggio fondamentale per chi desidera sondare le profondità di questo fenomeno e di questa sfida generazionale.

Codice libro:

cod. 1420.1.230

Autori:

Titolo: Democrazia ed Europa nell'età globale

Sfide e prospettive

Sommario:

In una fase particolarmente turbolenta per le relazioni internazionali, caratterizzate da una crescente conflittualità, l’Europa è chiamata a ripensare il proprio ruolo navigando tra le opportunità e le insidie dell’età globale. La crisi ecologica, la rivoluzione digitale, i flussi migratori, il ritorno della guerra sul continente europeo e nelle sue immediate vicinanze sono le sfide più urgenti della nostra epoca, alle quali l’UE potrà fornire risposte efficaci solo dopo aver sciolto alcuni nodi che da tempo ne accompagnano il cammino.

Codice libro:

cod. 1136.131

Autori:

Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini

Titolo: Misinformation

Guida alla società dell'informazione e della credulità

Sommario:

Il World Economic Forum ha inserito la disinformazione digitale nella lista dei “rischi globali”: capace di avere risvolti politici, geopolitici e, perfino, terroristici. I social network sono il terreno di coltura e di diffusione perfetta del virus della disinformazione, con conseguenze che vanno ben al di là del recinto del mondo digitale. Perché? Questo libro offre una panoramica sui meccanismi sociali e cognitivi di un fenomeno che ormai è sotto gli occhi di tutti, anche di quelli meno attenti.

Codice libro:

cod. 666.9

Autori:

Filippo Giorgi

Titolo: L'uomo e la farfalla

6 domande su cui riflettere per comprendere i cambiamenti climatici

Sommario:

Siamo noi a causare il riscaldamento del pianeta o stiamo assistendo a un fenomeno naturale? Possiamo fare qualcosa per evitare la “crisi climatica” o abbiamo raggiunto il punto di non ritorno? Filippo Giorgi è un esperto internazionale di temi legati ai cambiamenti climatici. In questo volume affronta queste e molte altre domande sui cambiamenti climatici in maniera semplice, chiara ed esauriente: ma sempre sulla base dei risultati della ricerca scientifica più avanzata.

Codice libro:

cod. 1327.1