Libri di Infanzia, adolescenza

La ricerca ha estratto dal catalogo 476 titoli

Autori:

Comune di Torino

Titolo: I colori del neutro

I luoghi neutri nei servizi sociali: riflessioni e pratiche a confronto

Sommario:

Una selezione dei numerosi argomenti legati alle pratiche di Luogo neutro per la realizzazione del diritto al mantenimento delle relazioni familiari tra genitori e figli. Il testo presenta contributi di carattere sociologico, psicologico, giuridico, formativo e del servizio sociale, al fine di offrire un quadro che permetta di apprezzare la varietà e la complessità delle nuove forme di intervento nell’ambito delle relazioni familiari.

Codice libro:

cod. 1130.229

Autori:

Titolo: Rifare comunità

Aprirsi a responsabilità condivise per chiudere davvero gli Istituti

Sommario:

Il volume riflette sulle alternative possibili in tema di accoglienza dei minori dopo la chiusura degli Istituti. Le esperienze in atto, tra cui le comunità di accoglienza ancora necessarie in molte situazioni, non garantiscono infatti ai bambini allontanati da casa il diritto a vivere in una famiglia.

Codice libro:

cod. 1130.231

Autori:

Titolo: Adolescenza e rischio.

Il gruppo classe come risorsa per la prevenzione

Codice libro:

cod. 1130.49

Autori:

Titolo: Adolescenti delinquenti.

L'intervento psicologico nei Servizi della Giustizia minorile

Codice libro:

cod. 1130.141

Autori:

Ai.Bi.

Titolo: Report 2008

Child abandonment: an emergency

Sommario:

This Report on the Emergency of child abandonment comes from the initiative of Amici dei Bambini and it analyzes the reality of the social protection systems for children in out-offamily care of five European countries, highlighting the instruments, limits, and problematic issues in the protection of children without parental care: a real humanitarian emergency.

Codice libro:

cod. 1130.237

Autori:

Titolo: Interventi educativi a casa e a scuola

Quale rete per crescere?

Sommario:

Il volume, rivolto ai responsabili e agli operatori dei servizi di accompagnamento educativo domiciliare e scolastico, propone la risignificazione dell’identità e della specificità della progettazione e gestione di servizi e interventi di accompagnamento educativo, a favore di minori in situazione di “fragilità sociale” o con “disabilità” nel loro abituale contesto di vita, attraverso la declinazione di un approccio a valenza educativo-relazionale piuttosto che assistenziale-contenitiva.

Codice libro:

cod. 1130.258

Autori:

Titolo: Il presente ricordato

Bambini, identità, memoria nei servizi per l'infanzia e nella famiglia

Codice libro:

cod. 2000.806

Autori:

Titolo: Pensare la salute

Orizzonti e nodi critici della Psicologia della Salute

Codice libro:

cod. 568.2

Autori:

Titolo: Difendere i legami familiari.

Storie di conflitti e interventi

Sommario:

Un vibrante ritratto di chi – figlio, genitore ma anche operatore – vive una quotidianità fatta di abbandono e di rottura dei legami; un testo che, per la ricchezza di dati ed esperienze, si propone come spunto di riflessione per tutti coloro che operano a contatto con adulti e bambini coinvolti in separazioni conflittuali.

Codice libro:

cod. 1130.246