Books about Sociological Theory and History of Sociological Thought

The search has found 413 titles

Authors:

Title: Sociology of music and its cultural implications.

Interdisciplinary insights from theoretical debate and field work

Sumamry:

This book is the outcome of a field research carried out in a multilingual context, South Tyrol, with two perspectives, a sociological perspective and a musicology perspective on traditional music approaches of the three groups living in the area.

Book code:

cod. 1043.76

Authors:

Title: L'Altro da Sé

Ri-comporre le differenze

Sumamry:

Obiettivo del volume è di costruire una riflessione sull’alterità che permetta di esplorare i meccanismi che si instaurano su piani differenti (individuale, sociale e culturale) ogniqualvolta la relazione è con un “Altro da Sé”: dai sentimenti di apertura e curiosità che fondano per esempio le politiche dell’accoglienza e dell’integrazione a sentimenti di manifesta intolleranza, che spingono a discriminare l’altro, inteso come diverso ovvero come colui che appartiene a ciò che è “non familiare”.

Book code:

cod. 1781.2

Authors:

Title: Social Mindedness in Learning Community.

Concepts, Fieldwork and Exploratory Results

Sumamry:

The virtual environment, in which connections among people are established as well as connections among information objects, permits the evolution of the educational systems through the re-inventing of tools for learning even thanks to the use of Information Communication Technologies in education. SMILEY experience, described in this volume, wants to shed an operative light upon this core issue describing the project, its founding elements, its interlocutory results.

Book code:

cod. 1520.738

Authors:

Rossella Viola

Title: La riproduzione dell'ineguaglianza sociale nel sistema universitario.

Biografie di studenti italiani e francesi

Sumamry:

Anche grazie alla ricerca empirica, il volume tenta di individuare gli elementi che influenzano la costruzione dei diversi percorsi di studio, per arrivare, attraverso la disamina di questi fattori, a una prima analisi del processo di riproduzione della disuguaglianza sociale che, nelle diverse fasi del percorso formativo, viene di volta in volta determinato dal possesso del capitale economico, culturale e sociale.

Book code:

cod. 262.26

Authors:

Donatella Pacelli, Francesca Ieracitano, Camilla Rumi

Title: Problemi sociali e rappresentazioni culturali

Una prospettiva di sociologia della differenza

Sumamry:

Assumendo una prospettiva di sociologia della differenza, il volume si interroga su cosa sta cambiando nell’incontro fra i vissuti difficili di particolari soggetti e le minacce percepite dal sistema, nonché nella rappresentazione che ne offre la stampa italiana. Ciò in virtù del peso che essa continua a ricoprire nella costruzione del clima di opinione attorno a tematiche complesse, quali i fenomeni riguardanti i minori stranieri.

Book code:

cod. 1520.762

Sumamry:

Il volume affronta un viaggio storico e concettuale alla scoperta della creazione dell’individuo, inteso come ente autonomo e soggetto morale, passando tra diversi contesti sociali ed epoche storiche e seguendo autori ritenuti dei classici del pensiero dell’individualismo.

Book code:

cod. 1042.79

Authors:

Pierfranco Malizia

Title: Sociologia contemporanea.

Elementi strutturali e programmi culturali

Sumamry:

Nel nome della “molteplicità di programmi culturali”, significata da Eisenstad, il volume analizza forme complessive di azione sociale come le dinamiche di costruzione/sviluppo delle “forme” della società, alcune rilevanti problematiche sociali e alcune modalità di definizione della contemporaneità come determinati vissuti post-moderni.

Book code:

cod. 1520.684

Authors:

Title: Intersezioni tra discipline.

Elaborare concetti per la ricerca sociale

Sumamry:

Formulato sotto forma di ventisette lemmi, il volume considera la specificità del sapere sociologico rappresentato dall’integrazione di Teoria, Metodo e Spendibilità e individua le categorie proprie dell’analisi sociologica, che vanno a incontrare trasversalmente le diverse discipline comprese in uno spazio culturale delimitato dai progetti formativi di differenti corsi di laurea.

Book code:

cod. 1044.80

Authors:

Title: Sulla razionalità occidentale.

Percorsi, problemi, dialettiche

Sumamry:

L’Occidente non ha elaborato solo sofisticate attrezzature strumentali; ha prodotto anche degni apparati assiologici. Naturalmente la sua storia manifesta empiricamente ed egualmente la convinta pratica di tali ‘conquiste’ e la loro radicale negazione. Nella razionalità occidentale c’è dunque un elemento dilemmatico costante, che spesso assume un carattere di tragedia.

Book code:

cod. 1944.38