Books about Sociological Theory and History of Sociological Thought

The search has found 411 titles

Authors:

Title: Sulla razionalità occidentale.

Percorsi, problemi, dialettiche

Sumamry:

L’Occidente non ha elaborato solo sofisticate attrezzature strumentali; ha prodotto anche degni apparati assiologici. Naturalmente la sua storia manifesta empiricamente ed egualmente la convinta pratica di tali ‘conquiste’ e la loro radicale negazione. Nella razionalità occidentale c’è dunque un elemento dilemmatico costante, che spesso assume un carattere di tragedia.

Book code:

cod. 1944.38

Authors:

Francesco Sidoti, Mariateresa Gammone

Title: Che cosa significa essere europeo?

Una ricerca al cuore e ai confini dell'Europa

Sumamry:

Una ricerca condotta tra Belgrado e Palermo, Salonicco e Fez, Varsavia e Istanbul, alla scoperta dei confini dell’Europa, delle sue frontiere intese come luoghi di diversità, confronto, meta, sfida, opportunità, inclusione. Se non si conoscono le sue frontiere non si conosce l’Europa, quando è nata e dove va.

Book code:

cod. 1043.70

Authors:

Andrea Millefiorini

Title: Costruzione di senso e società.

Note sul rapporto micro-macro e sul potere politico nei padri della sociologia

Sumamry:

Il volume si sforza di mostrare quanto anche i padri fondatori della sociologia abbiano avuto presente il problema della connessione micro-macro, sebbene quasi sempre in forma non conclamata, e come essi abbiano fornito utili strumenti teorici per la descrizione e la spiegazione di questo complesso legame della vita associata.

Book code:

cod. 1551.4

Authors:

Georg Simmel

Title: Sulla povertà
Sumamry:

La traduzione di due saggi del sociologo tedesco Georg Simmel, scritti tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento: Sull’avarizia, lo spreco, la povertà (1899) e Il Povero (1908). Due opere antesignane di un’attenzione specifica e originale al tema della povertà sotto il profilo relazionale, che prelude a tutta una serie di studi successivi.

Book code:

cod. 1042.74

Authors:

Gennaro Iorio

Title: Interpretazioni di povertà

Come uscire dalla deprivazione

Sumamry:

Un nuovo modello di lettura della povertà, vista come una risorsa da non sprecare. Oltre a un’interpretazione del fenomeno, il volume presenta anche un caso di intervento sociale contro la povertà, ovvero l’esperienza dell’Economia di Comunione, un sistema di imprese creato per inserire nel circuito produttivo i poveri, che sperimentano il poter essere riconosciuti nei loro meriti e nelle capacità lavorative.

Book code:

cod. 1520.745

Authors:

Title: Razionalizzazione, azione, disincanto

Studi sull'attualità di Max Weber

Sumamry:

L’attualità del pensiero sociologico di Max Weber. Concetti come “razionalizzazione”, “secolarizzazione”, “disincanto del mondo”, “gabbia d’acciaio”, sono ancora temi importanti del dibattito culturale del nostro tempo, e con essi siamo costretti, implicitamente o esplicitamente, a confrontarci.

Book code:

cod. 1520.615

Authors:

Guglielmo Rinzivillo

Title: La scienza e l'oggetto.

Autocritica del sapere strategico

Sumamry:

Il volume riporta la ricerca condotta sulle fonti “di periodo” attorno a quelle idee prodotte da autori considerati minori tra gli scienziati sociali. Esse possono contribuire, invece, a rafforzare la tesi secondo la quale la storia della sociologia si può rappresentare tra i moderni e i contemporanei all’interno di una storia delle materie scientifiche tutta da imbastire e ancora da scrivere.

Book code:

cod. 1380.14

Authors:

Stefano Ricciuti

Title: Marx oltre il marxismo.

Tentativo di ricostruzione critica di un pensiero

Sumamry:

Partendo dalle diverse opere di Marx, comprese nell’edizione tedesca corrente (MEW) e in parte nella nuova MEGA, nonché dalla storiografia internazionale più recente, il volume tenta di compiere un’analisi delle metamorfosi subite nel tempo dagli assunti di un uomo dall’insaziabile curiosità e dall’inesauribile acribia.

Book code:

cod. 1042.60

Sumamry:

Il volume presenta la posizione attuale della sociologia italiana, realizzando uno spaccato dei diversi ambiti sociali o scientifici in cui si colloca. Attraverso una ripartizione corrispondente a tre diversi profili sostanziali (metariflessioni sociologiche, sociologia e welfare, sociologia applicata), il testo propone una rendicontazione approfondita dello status corrente della sociologia, definendo le principali affezioni che la attraversano e le possibili soluzioni che la possono rilanciare.

Book code:

cod. 1571.3

Sumamry:

Starting from sociology in the contemporary social context, the book seeks to provide insights with which to understand and to interpret it better. The intent is to show that sociology is at a crossroads where it can either go ahead or come to a halt. The essay opts for ‘going ahead’.

Book code:

cod. 1042.61