Libri di Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico

La ricerca ha estratto dal catalogo 409 titoli

Autori:

Titolo: The Present and Future of Symbolic Interactionism.

Proceedings of the International Symposium, Pisa 2010. Vol. II

Sommario:

This collection of selected paper by many people engaged or interested in Symbolic Interactionism, illustrates well the wide horizon of application of this perspective in many substantive theoretical and empirical dimensions.

Codice libro:

cod. 1520.719.2

Sommario:

Alla luce dell’innegabile progresso scientifico e culturale maturato nell’ultimo mezzo secolo, le ambiguità analitiche di maestri della sociologia come Durkheim o Weber si prestano a nuove riflessioni, in un’ottica che, riconsiderando l’articolazione bipolare della dimensione della componente biologica, recupera all’universo sociologico quegli ambiti egemonizzati dalla dilagante medicalizzazione e psicologizzazione.

Codice libro:

cod. 1520.728

Autori:

Francesco Antonelli

Titolo: La modernità in transito

Movimenti sociali, elites e trasformazioni collettive nella sociologia di Alain Touraine

Sommario:

Un’analisi del contributo di Alain Touraine alla concettualizzazione e allo studio dei movimenti sociali, del modo in cui essi sono cambiati nel corso del tempo, di come queste trasformazioni si siano accavallate con quelle più vaste della modernità, rilevandone non solo gli aspetti più importanti, ma soprattutto una nuova prospettiva di mutamento: il riformismo radicale.

Codice libro:

cod. 1520.645

Autori:

Titolo: I sociologi dimenticati.

Antologia del pensiero proto sociologico italiano

Sommario:

Monografie, saggi e articoli dei proto sociologi, ossia di coloro che dalla seconda metà del XIX secolo e fino alla Seconda guerra mondiale hanno contribuito a proporre riflessioni, studi e insegnamenti di sociologia. L’antologia si inserisce all’interno di una riflessione che ha lo scopo di rieditare alcuni di quegli autori che, pur avendo contribuito allo sviluppo della sociologia, per questioni convenzionali non vengono annoverati tra gli studiosi fondatori.

Codice libro:

cod. 1520.679

Autori:

Associazione italiana di Sociologia

Titolo: Mosaico Italia.

Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo

Sommario:

Un affresco della situazione del paese tracciato dai sociologi italiani, nella diversità dei loro approcci, empirici e teorici. Il volume, promosso dall’Associazione Italiana di Sociologia, non è destinato agli specialisti ma a un più vasto pubblico di lettori interessati a comprendere la contemporaneità.

Codice libro:

cod. 1420.1.119

Sommario:

Il presente volume affronta la dimensione della spendibilità della sociologia, intesa come imprescindibile vincolo a dar prova di sé nei diversi settori del sociale. Solo nella sua operatività e nella sua prassi si può infatti ritrovare il senso e la valenza veramente sociale di questa scienza.

Codice libro:

cod. 1044.75

Autori:

Laura Giobbi

Titolo: Per una sociologia delle mobilità.

Le nuove trame della società postmoderna

Sommario:

Il volume indaga i nuovi scenari dell’agire sociale alla luce dei caratteri della postmodernità e della categoria sociologica di genere e rintraccia nelle pratiche di mobilità in atto le nuove forme di organizzazione della vita sociale, offrendo alla disciplina sociologica la chiave di lettura nodale per la comprensione della realtà contemporanea.

Codice libro:

cod. 1520.692