Books about Sociological Theory and History of Sociological Thought

The search has found 411 titles

Authors:

Domenico Maddaloni

Title: Visioni in movimento.

Teorie dell'evoluzione e scienze sociali dall'Illuminismo a oggi

Sumamry:

Dall’Illuminismo a oggi, nelle scienze naturali e in quelle sociali, l’idea di evoluzione e gli schemi teorici a questa associati hanno subito mutamenti profondi. Il volume cerca di descriverli, mostrando come oggi esista una pluralità di teorie dell’evoluzione delle società e delle culture umane.

Book code:

cod. 1944.34

Sumamry:

I manuali di sociologia non riservano in genere una grande attenzione alla teoria dello scambio sociale, alla teoria della scelta razionale e a quella dei giochi. Il volume si propone di colmare tale lacuna. Si tratta di teorie il cui approccio al comportamento umano può essere legittimamente definito “economico”, un approccio utile per spiegare in modo semplice le azioni degli individui, e dei gruppi di individui, in situazioni di scarsità. Sulla base dell’insegnamento di James Samuel Coleman, per micro-sociologia qui si intende l’analisi del funzionamento del sistema sociale nel suo complesso, o di un particolare fenomeno, a partire dal comportamento delle sue “unità costitutive” più importanti – gli individui e le istituzioni – e dalle interazioni che si stabiliscono tra esse.

Book code:

cod. 1520.566

Sumamry:

Alcuni saggi e testimonianze del contributo dato alla sociologia italiana da Achille Ardigò. Il testo, un omaggio a colui che, in queste pagine, viene sovente definito Maestro e padre della sociologia italiana, riflette la prospettiva pluralistica e i tanti temi di ricerca teorica ed empirica che Achille Ardigò ha affrontato nella sua lunga carriera di studioso, impegnato tanto nella vita accademica, quanto nella vita civile e politica.

Book code:

cod. 1042.52

Authors:

Sonia Masiello

Title: La realtà e le sue definizioni

Una introduzione al pensiero di William I. Thomas

Sumamry:

William I. Thomas è una figura di spicco della Scuola sociologica di Chicago, nell’America degli inizi del ’900, la cui eredità è ancora in grado di insegnarci molto su tematiche come le migrazioni, l’urbanizzazione, la devianza e il mutamento sociale. L’attualità e la portata di tale eredità sono inquadrate e valutate in questa introduzione al suo pensiero.

Book code:

cod. 1520.680

Authors:

Francesca Sacchetti

Title: Forme dell'esperienza e ambivalenza del senso

Soggetto e campo fenomenico

Sumamry:

Il volume analizza le prospettive teoriche di Alfred Schütz e Aron Gurwitsch, mettendone in risalto i punti di contatto e le similitudini, ma concentrandosi soprattutto sugli scarti, sulle differenze, e indicando gli sbocchi cui conducono i due percorsi nonché la loro rilevanza all’interno del più vasto panorama sociologico.

Book code:

cod. 1944.27

Sumamry:

Il volume evidenzia l’attenzione rilevante che la sociologia manifesta verso i problemi della famiglia. Recuperando un certo gap che tale disciplina aveva accumulato nei decenni passati, il testo presenta i concetti fondamentali degli autori classici per verificare gli elementi di continuità e/o discontinuità che esistono tra gli studiosi presenti e i padri fondatori della sociologia.

Book code:

cod. 1520.689

Sumamry:

Il volume presenta il nucleo concettuale e metodologico dell’approccio relazionale in sociologia. La teoria relazionale in sociologia parte dalla constatazione che le società contemporanee non riescono più a darsi una rappresentazione convincente di se stesse, e mira a sostenere una coscienza della società che sia all’altezza dei rischi e delle sfide che aumentano quanto più la complessità artificiale comporta un deficit strutturale di capacità riflessiva e di orientamento.

Book code:

cod. 1534.1.16

Sumamry:

Avendo sullo sfondo la tradizione che affonda le sue radici nel pragmatismo americano e nell’interazionismo simbolico di Mead, il volume propone un’analisi della relazione tra riflessività personale e dimensione dialogica del sé. Tenendosi lontani dagli scogli del sociologismo e del postmodernismo, i saggi presentati intendono ritrovare una giusta collocazione a un sé che è incastonato nelle relazioni sociali e linguistiche, ma che sempre le eccede attraverso la riflessività.

Book code:

cod. 1534.4.21

Authors:

Guglielmo Rinzivillo

Title: Epistemologia e sociologia italiana

Materiali e concetti per la storia della scienza

Sumamry:

Il volume affronta il tema-problema della mancata produzione di un “punto di vista” epistemologico nella sociologia italiana del XX secolo, all’interno del dibattito storiografico e filosofico sulla scienza, evidenziando come caratteri distintivi di quest’ultimo i fattori “interni” (logica e metodologia) e quelli “esterni” (storici e sociali), sino ad approfondire il compito dei nuovi storici della scienza dinanzi ai mutamenti provocati dai vari “saperi” e dal sapere tecnologico.

Book code:

cod. 262.18