Books about Sociological Theory and History of Sociological Thought

The search has found 413 titles

Authors:

Carmelo Bruni

Title: Sociologia e pianificazione sociale.

Teorie e modelli

Sumamry:

A sette anni dall’uscita della legge 328, il testo stila un bilancio sulla sua applicazione, e in particolare sulla traduzione operativa dell’art. 19, sulla pianificazione sociale di zona, nelle regioni italiane attraverso: il recepimento regionale della normativa nazionale; l’analisi delle Linee-Guida prodotte dalle regioni italiane; le indicazioni sociologiche più accreditate sul tema della Pianificazione Sociale.

Book code:

cod. 1520.582

Authors:

Title: La sociologia per la persona.

Approfondimenti tematici e prospettive

Sumamry:

Il volume costituisce la seconda tappa di un percorso di riflessione sulla soggettività e la dimensione relazionale (la “trama sociale della soggettività”) che SPE intende proseguire, non solo per far fronte alle principali sfide che l’attualità pone al sapere sociologico e alla persona, ma anche per mostrare come la persona stessa possa considerarsi una fondamentale risorsa di senso all’interno del complesso scenario contemporaneo.


Book code:

cod. 1520.581

Sumamry:

Il volume cerca di enucleare alcune riflessioni sociologiche quali contributi a una migliore comprensione di processi etici e promozionali per una governance che possa essere espressione dell’umano in una prospettiva comunitaria rinnovata. Un processo di umanizzazione che chiama in causa la natura coscienziale dell’essere umano, capace di dialogare con l’altro e con le istituzioni, in un continuum che non conosce sosta e che gli conferisce esistenza. Persona, comunità, istituzioni e società civile diventano così i luoghi di costruzione dell’umano.

Book code:

cod. 1534.1.28

Authors:

Title: Potere e modernità.

Stato, diritto, costituzione

Book code:

cod. 1042.49

Authors:

Linton C. Freeman

Title: Lo sviluppo dell'analisi delle reti sociali.

Uno studio di sociologia della scienza

Sumamry:

Freeman è tra i padri della moderna network analysis. La storia dell’analisi delle reti sociali di Freeman è un’analisi finalizzata alla dimostrazione della centralità del paradigma strutturale come fondamento teorico dell’analisi delle reti sociali. Freeman prende in esame la biografia e il lavoro dei singoli personaggi che hanno contribuito allo sviluppo dell’analisi delle reti sociali. La storia qui raccontata si incrocia con la carriera dell’autore e rappresenta uno spaccato inedito della realtà accademica americana a cavallo del ’900.

Book code:

cod. 1044.58

Authors:

Donatella Pacelli, Maria Cristina Marchetti

Title: Tempo, spazio e società

La ridefinizione dell'esperienza collettiva

Sumamry:

Le società contemporanee hanno avviato un processo di ridefinizione delle nozioni di tempo e di spazio. Sotto la spinta della globalizzazione, dell’intensificazione dei processi comunicativi e della crescente frammentazione sociale, le dimensioni dell’agire si ricostituiscono lungo un arco spazio-temporale indefinito, che da una parte sembra dilatare l’ambito relazionale e dall’altra lo rinchiude in schemi socialmente e culturalmente definiti, facendo emergere tendenze che vanno “oltre il senso del luogo” e travalicano il “limite del tempo”.

Book code:

cod. 1520.583