Books about Sociological Theory and History of Sociological Thought

The search has found 411 titles

Sumamry:

Questo testo è dedicato ai principali strumenti di pensiero (concetti e strutture concettuali, asserti e spiegazioni) di cui l’uomo dispone per affrontare le difficoltà che si incontrano nel processo che porta alla conoscenza e perseguire obiettivi cognitivi

Book code:

cod. 2000.1587

Authors:

Title: Le guerre e i sociologi

Dal primo conflitto totale alle crisi contemporanee

Sumamry:

Il rapporto tra le società e le guerre è a due vie e la lettura sociologica ha permesso di attraversare in profondità i processi che hanno cambiato il volto della guerra e fatto emergere nuove forme, nuovi attori, nuove barbarie. Nel tentativo di fare luce sulla complessità di queste dinamiche, il volume affronta il fenomeno sociale della guerra e riflette criticamente sulla molteplicità delle dimensioni che essa abbraccia nello scenario storico del XX e del XXI secolo.

Book code:

cod. 1781.1

Authors:

Mariano Longo, Angela Maria Zocchi, Fabrizio Fornari, Mariella Nocenzi

Title: Sguardi sul mondo

Sociologia come scienza e fonti letterarie

Sumamry:

Il volume è l’esito di uno sforzo congiunto di due Autrici e due Autori, che convergono nel richiamare l’attenzione sulla relazione tra Sociologia e Letteratura, riprendendo e sviluppando un interesse di ricerca di Filippo Barbano, fondatore della Collana “Scienza e Società”. A partire da questo volume, la Collana riprende le pubblicazioni e lo fa con una pluralità di voci e di registri interpretativi che «documentano legami, corrispondenze, contaminazioni e rinvii tra Sociologia e Letteratura, considerando quest’ultima come una possibile “fonte” per l’analisi sociologica».

Book code:

cod. 1380.16

Authors:

Title: Dalla crisi alla rinascita dell'umanità

L'attualità di Pitirim A. Sorokin

Sumamry:

Pitirim A. Sorokin è stato un grande sociologo russo-americano che l’imperialismo culturale dello struttural-funzionalismo statunitense ha obliato nel corso della sua storia. Le sue teorie, però, e le sue tante ipotesi concettuali non possono, neppure oggi, essere abbandonate al loro destino. Questo volume a più mani, primo nel suo genere nel contesto italiano, propone un assaggio metodologico-contenutistico della sua sfaccettata riflessione sociologica.

Book code:

cod. 1042.105

Authors:

Luigi Tronca

Title: Sociologia relazionale e social network analysis

Analisi delle strutture sociali

Sumamry:

Il volume si interroga sulla possibilità di utilizzare, in maniera integrata, la metodologia della ricerca proposta dalla sociologia relazionale e la social network analysis, presentando un percorso di riflessione che suggerisce una risposta positiva e che termina con la proposta di una soluzione comune alla questione metodologica.

Book code:

cod. 1534.1.30

Authors:

Pietro Leandro Di Giorgi

Title: Il pellegrino e il nomade

Stili di vita nel post-moderno

Sumamry:

Il libro offre una riflessione di sociologia della morale, tema costitutivo della stessa disciplina sociologica, sulle condizioni socio-antropologiche del nomadismo etico contemporaneo, una volta posta in discussione l’idea della vita come pellegrinaggio verso una destinazione ultraterrena.

Book code:

cod. 1520.803

Sumamry:

La storia di una disciplina non può che essere scritta da chi la professa, utilizzandola come strumento di conoscenza, di modo che da tale ambito si vengano a delineare quegli interessi della vita presente che fungono da criterio storico-interpretativo della disciplina stessa. Le teorie sociologiche qui considerate rientrano in una considerazione unitaria che ravvisa alla questione della sensibilità storica del procedimento concettuale il suo principio di scomposizione e analisi dei sistemi di pensiero esaminati. La tesi argomentata è che lo sguardo della teoria sociologica al proprio contesto storico di riferimento ne condizioni metafisicamente gli assunti di base, fino a quando tale incidenza si risolve nella modernità di una concezione dell’agire sociale che supera la dicotomia classica individuo società e la sostituisce con la nozione di attore sociale.

Book code:

cod. 1315.11

Authors:

Matteo Gerli

Title: L’Europa della conoscenza

Politica della ricerca e scienze sociali in prospettiva transnazionale

Sumamry:

La possibilità di indagare l’esistenza di un nesso tra processo di costruzione europea e produzione scientifica rimane ancora disattesa, soprattutto nel contesto italiano. Il volume intende colmare questo vuoto attraverso un percorso di ricerca fondato su una “triangolazione” tra le prospettive sociologiche relative ai processi culturali e comunicativi, alla formazione e circolazione delle idee e della conoscenza e all’integrazione europea. Il libro si focalizza in particolare sulle scienze sociali, il cui ruolo emerge sia in relazione alla loro applicabilità, sia come riserva di significati e di artefatti empirici a supporto della costruzione di uno spazio pubblico europeo.

Book code:

cod. 1315.38

Sumamry:

Sorokin è sicuramente un classico della conoscenza sociologica che però la storia ha condannato a un ruolo minore. In realtà, egli ci ha lasciato prospettive epistemologiche, come la sua visione integrale del metodo, che sono di sicura e forte attualità prospettica e lo riconducono ai grandi del nostro sapere. Questo volume recupera e valorizza tutte le dimensioni teoriche e pratiche del suo pensiero, reso attuale da due testi come l’Enciclica di Papa Francesco e il recente libro di Morin su La fraternità, perché? Resistenza alla crudeltà del mondo.

Book code:

cod. 1042.104

Authors:

Gareth Morgan

Title: Images

Le metafore dell'organizzazione

Sumamry:

Nella nuova collana di textbook per l’università e la professione, il più autorevole e diffuso manuale di organizzazione: un autentico best seller internazionale! Un libro stimolante su come possiamo vedere, capire e gestire in modo nuovo le organizzazioni. Essenziale per gli studiosi, e soprattutto per quei manager che vogliono essere consapevoli di tutti gli aspetti della propria azienda.

Book code:

cod. 1059.8