Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 282 titoli

Autori:

Rosaria Lumino

Titolo: Valutazione e teorie del cambiamento.

Le politiche locali di contrasto alla povertà

Sommario:

Prendendo in esame il caso di Napoli, il volume dedica un’attenzione specifica all’offerta di misure integrative di promozione dell’inclusione sociale per sostenere i nuclei familiari beneficiari della politica di contrasto alla povertà.

Codice libro:

cod. 1900.2.15

Autori:

Jean-Marie De Ketele, Xavier Roegiers

Titolo: Metodologia della raccolta di informazioni.

Osservazione, questionari, interviste e studio dei documenti

Sommario:

Illustrati i fondamenti epistemologici, morfologici e metodologici della raccolta delle informazioni, il volume si presenta come un valido manuale per gli studenti che si orientano tra i differenti metodi del processo, ma anche come stimolante riflessione per gli esperti che intendono approfondire una delle componenti fondamentali del proprio lavoro.

Codice libro:

cod. 316.7

Sommario:

Le funzioni operative di uno dei più diffusi software (ArcGis) attraverso cui gestire i Sistemi Informatici di Statistica Spaziale (GIS). Una guida per tutti i professionisti delle ricerche sociali (nelle università come nelle numerosissime società e istituti privati di ricerche demoscopiche, sui consumi, sondaggisti…).

Codice libro:

cod. 119.11

Sommario:

Se la relazione problematica tra pensiero-linguaggio-realtà ha animato quasi tutta la storia della filosofia, discipline più attente ai problemi dello studio della realtà, tramite la rilevazione e la costruzione di dati empirici, non sempre hanno mostrato attenzione alla relazione tra ‘dato rilevato’ e realtà osservata. Il volume riflette sul rapporto tra conoscenza di senso comune e conoscenza scientifica, recuperando tradizioni di pensiero a volte dimenticate se non sottovalutate.

Codice libro:

cod. 1520.737

Autori:

Laura Arosio

Titolo: L'analisi documentaria nella ricerca sociale.

Metodologia e metodo dai classici a Internet

Sommario:

Una riflessione teorica e metodologica sull’analisi documentaria nelle scienze sociali, una visione d’insieme delle sue caratteristiche, potenzialità e specificità. Pur non trascurando gli elementi di frattura e novità presenti nella sua storia, il volume vuole sottolineare la continuità che esiste fra questioni antiche e sfide apparentemente inedite, come quelle poste dalla ricerca che fa uso di Internet.

Codice libro:

cod. 1042.73

Autori:

Enzo Campelli

Titolo: Comunità va cercando ch'è sì cara.

Sociologia dell'Italia ebraica

Sommario:

L’indagine, promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ha coinvolto un campione rappresentativo degli iscritti a tutte le 21 Comunità del nostro Paese, con lo scopo di tracciare un profilo della popolazione ebraica italiana, tanto dal punto di vista socio-demografico che in riferimento agli aspetti identitari e religiosi.

Codice libro:

cod. 1315.18

Sommario:

Un confronto sull’applicazione alle povertà estreme di metodi e tecniche di ricerca che ne consentano una definizione precisa e replicabile in altri contesti locali, con l’intento di rendere i servizi di intervento ancora più efficaci.

Codice libro:

cod. 1520.740

Sommario:

Una rielaborazione attuale degli interventi effettuati nelle quattro edizioni, finora svoltesi, del Forum Nazionale Analisi Qualitativa (FNAQ). Un’occasione per prospettare nuovi orizzonti metodologici, nuove soluzioni analitiche, nuovi percorsi da sperimentare, nuovi traguardi da raggiungere.

Codice libro:

cod. 1042.75

Autori:

Titolo: Fiori di Campus.

Ricerche di sociologia e servizio sociale

Sommario:

Attraverso i contributi di ventuno autori che hanno conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia, Teoria e Metodologia del servizio sociale presso l’Università di Trieste, il volume vuole offrire un quadro d’insieme delle problematiche che investono il lavoro sociale nella società postmoderna, fornendo spunti per nuove prospettive di ricerca.

Codice libro:

cod. 1044.79

Sommario:

Within the vast archipelago of data analysis tools, factor analysis and principal component analysis are among the islands more frequently visited by human scientists. This book is devoted to those who wish to exercise full intellectual control over the tools they employ, while acquiring the ability to critically appraise the results obtained in relation to the objectives of their research projects.

Codice libro:

cod. 1120.23