Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 282 titoli

Autori:

Emanuela Guarcello

Titolo: Scuola, carattere e skills

Dal gusto al giudizio

Sommario:

La scuola si pone oggi non solo come luogo di apprendimento, ma anche come esperienza privilegiata di esercizio, sviluppo e consolidamento delle skills emotivo-sociali che costituiscono ed esprimono il carattere del bambino. Ma che cosa si intende per “carattere”? A partire da questo interrogativo il volume si propone di tracciare, attraverso una rielaborazione dell’idea di carattere di Hannah Arendt, linee progettuali per una scuola impegnata – ancora – ad accompagnare il bambino nel divenire pienamente se stesso, come persona e come futuro cittadino.

Codice libro:

cod. 1152.44

Autori:

Giulia Venturi, Andrea Cimino, Felice Dell'Orletta

Titolo: La fede dichiarata

Un'analisi linguistico-computazionale

Sommario:

Il volume indaga l’apporto di tecnologie basate sul Natural Language Processing (NLP) all’analisi di un corpus di trascrizioni di 164 interviste orali raccolte durante la ricerca 2017 sulla religiosità in Italia. Il lettore viene accompagnato a scoprire quale sia il valore aggiunto delle analisi basate su NLP e quali nuovi orizzonti di ricerca siano aperti da queste analisi.

Codice libro:

cod. 1043.112

Sommario:

Le scienze sociali (sociologia, economia, antropologia…) fondano il proprio sapere sull’analisi del mondo sociale basata su dati. Ma come si costruisce il dato sociale? Il volume propone un’articolata riflessione sul concetto di ‘dato’, sulla sua natura eminentemente linguistica e sulla sua analisi basata su inferenze logiche. Un libro pensato per ricercatori evoluti, curiosi, insoddisfatti dalla piatta ripetizione di pratiche e tecniche che, obbligando il pensiero, costringono i dati anziché liberarli alle esigenze di una più ampia comprensione della realtà sociale.

Codice libro:

cod. 2001.167

Autori:

Titolo: Prima di diventare invisibili

Prevenire a scuola il fenomeno dei Neet

Sommario:

In Italia sono circa due milioni e cinquecentomila i ragazzi, tra i 15 e i 29 anni, che non studiano e non lavorano (Neet). Questa ricerca si chiede se i prodromi dello stato di Neet sono da individuare anche nella scuola e presenta un’indagine svolta nelle scuole superiori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, che ha coinvolto 900 studenti, oltre a genitori e insegnanti. I risultati confermano un alto livello di disagio scolastico che i ragazzi non sono in grado di gestire. E dalla dispersione scolastica al diventare Neet… il passo è breve!

Codice libro:

cod. 1531.16

Autori:

Titolo: Servizi sociali e misure di contrasto alla povertà

Teorie, pratiche e strumenti per gli assistenti sociali

Sommario:

Questo volume intende offrire indicazioni, suggerimenti e soluzioni che contribuiscano a sostenere il lavoro dei social worker alle prese con le persone e le famiglie in condizioni di povertà e destinatarie di misure di attivazione e inclusione sociale, nel quadro più ampio del Reddito di Cittadinanza. I contributi raccolti affrontano le sfide poste al servizio sociale in termini metodologici, organizzativi e deontologici, secondo un articolato mosaico di competenze professionali utili agli assistenti sociali per fronteggiare la povertà nelle sue numerose sfaccettature.

Codice libro:

cod. 119.1.6

Autori:

Gianmaria Bottoni

Titolo: Introduzione all’analisi multilivello

Teoria e pratica dei modelli di regressione multilivello

Sommario:

Il volume, tra le prime pubblicazioni in italiano sul tema, offre un’introduzione all’analisi multilivello in generale e in modo particolare alla regressione multilivello. Attraverso un approccio chiaro, semplice, volto a limitare per quanto possibile la formalizzazione matematica, il testo risulta particolarmente indicato per gli studenti delle discipline sociali ed economiche, nonché per tutti quei ricercatori che fanno dell’analisi dei dati il loro principale strumento di analisi.

Codice libro:

cod. 119.1.7

Autori:

Titolo: L'avventura della ricerca

Scritti in onore di Renato Grimaldi

Sommario:

Gli scritti in onore di Renato Grimaldi qui raccolti compongono un articolato puzzle di temi e studi e ricostruiscono una mappa, non esaustiva, degli ambiti da lui esplorati, spaziando dalle tematiche sociologiche e metodologiche classiche a quelle dell’Intelligenza Artificiale, sino a quelle della didattica innovativa e della robotica educativa.

Codice libro:

cod. 2000.1559

Sommario:

Il libro si rivolge a tutti coloro che sono interessati a fare concretamente ricerca sociale, ma è di sicuro interesse anche per i ricercatori sociali non valutatori in virtù delle numerose riflessioni metodologiche che costituiscono il valore del volume. Un Manuale snello, chiaro, pratico e utile a chi deve fare valutazione, a chi deve decidere di farla fare, a chi scrive bandi di valutazione e a chi desidera parteciparvi.

Codice libro:

cod. 119.1.5

Autori:

Stefano Poli

Titolo: Gli anziani che verranno

La generazione dei Baby Boomer tra impegno, identità e disincanto

Sommario:

Da tempo al centro dell’attenzione della Silver economy per le tendenze di consumo e l’impegno sociale, di recente i Baby Boomer sono stati oggetto di critiche intergenerazionali, specie da parte di chi vede in loro un gruppo dotato di privilegi e garanzie economiche. Il volume vuole indagare il legame generazionale e le caratteristiche valoriali e di comportamento dei Boomer, approfondendone le condizioni socioeconomiche, gli stili di vita, di consumo e fruizione culturale e, soprattutto, l’eterogenea realtà dietro le rappresentazioni generate dai processi narrativi e di costruzione sociale.

Codice libro:

cod. 1571.21

Autori:

Marianna Siino

Titolo: Studiare il bullismo nelle scuole

Metodi e strumenti per rilevare gli atteggiamenti degli insegnanti

Sommario:

Il volume descrive il percorso di costruzione di uno strumento di rilevazione degli atteggiamenti degli insegnanti sul bullismo a scuola: dall’identificazione degli item, formulati in base alle rappresentazioni diffuse sul fenomeno, alla loro ricomposizione e sintesi, fino alla validazione finale attraverso l’utilizzo del modello di Rasch, modello logistico ampiamente utilizzato come strumento sia per la costruzione di scale di misura sia per l’analisi degli item.

Codice libro:

cod. 243.2.32