Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 282 titoli

Autori:

Gabriella Punziano

Titolo: Le parole della fede

Espressioni, forme e dimensioni della religiosità tra pratiche e sentire in Italia

Sommario:

Quali orizzonti si prospettano per l’interpretazione della religiosità, delle forme di sentire e dei modelli di agire ad essa connessi nella società in cui oggi viviamo? Privilegiando un approccio esplorativo, il volume intende ispezionare gli orizzonti emergenti della religiosità in Italia a partire dalle narrazioni discorsive degli intervistati, costruendo, fase dopo fase, un complesso di risultati utili alla definizione di specifici modelli dell’agire religioso, non religioso o diversamente religioso, che aiutino a far luce sulla situazione attuale in Italia.

Codice libro:

cod. 1043.100

Autori:

Titolo: Incerta religiosità

Forme molteplici del credere

Sommario:

Questo volume presenta un articolato approfondimento dei temi emersi dalla ricerca nazionale quali-quantitativa sulla religiosità in Italia, portata avanti tra il 2017 e il 2018, che ha coinvolto molti poli universitari e centri di ricerca e mobilitato diversi studiosi del nostro Paese. Attraverso il percorso proposto, il testo vuole valorizzare la pluralità: diversi approcci, plurimi attori e molteplici forme del credere.

Codice libro:

cod. 1043.109

Autori:

Titolo: Percezione del sé e senso della natura

Una ricerca tra Italia e Argentina

Sommario:

Questo volume nasce da una ricerca durata sette anni (con un totale di 6.500 questionari somministrati e analizzati) che ha coinvolto Italia e Argentina. Il questionario alla base dell’indagine è stato concepito, contrariamente all’uso invalso, senza che vi fossero teorie prefabbricate da “verificare”, ma solo due argomenti generali, capaci di coinvolgere e interessare gli intervistati: l’identità, intesa nel senso più ampio, e la natura. Il risultato è un testo unico per concezione, approccio e libertà di ricerca scientifica.

Codice libro:

cod. 1520.815

Autori:

Titolo: E-lettori.

I risultati di una web survey alla vigilia delle politiche del 2018 in Italia

Sommario:

Davanti alle nuove fratture sociali, a un’offerta politica e a un clima d’opinione radicalmente mutati, a un sistema mediale sempre più complesso e condizionato dalla Rete, il volume tenta di testare e adattare strumenti di indagine per un loro utilizzo ripetuto nel tempo e si domanda quali cambiamenti siano intervenuti nell’elettorato italiano nell’ultimo decennio.

Codice libro:

cod. 1315.31

Autori:

Titolo: Andria misericors

Pellegrini di due Giubilei

Sommario:

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica sul Giubileo della Misericordia nella diocesi pugliese di Andria, che ha vissuto congiuntamente due eventi straordinari quali quello dell’Anno Santo 2015-16 e quello dell’Anno Giubilare della Sacra Spina, entrambi indetti da Papa Francesco e quasi coincidenti nel loro svolgimento temporale.

Codice libro:

cod. 1043.99

Autori:

Titolo: La società nelle urne.

Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018

Sommario:

Quale società è emersa dalle urne all’indomani dei risultati elettorali del 4 marzo 2018? Il volume cerca di fare il punto su questo difficile interrogativo, presentando riflessioni in un’ottica di sociologia elettorale e analisi di dati rilevanti a livello territoriale, per poi restituire i risultati di un’indagine sulla campagna elettorale nel sistema mediale ibrido, sulle innovazioni e sulle tendenze rintracciabili nell’ambiente mainstream, in quello social e nei rimandi tra l’uno e l’altro.

Codice libro:

cod. 1315.32

Autori:

Andrea Bassi

Titolo: Questioni di metodo 2.0

Elementi di epistemologia, metodologia e tecniche di ricerca per le scienze sociali

Sommario:

Il volume si rivolge agli studenti universitari di ogni ordine e grado proponendo a ciascuno – in ragione del proprio capitale culturale e del proprio capitale sociale – alcuni strumenti teorico-metodologici che consentano loro di osservare la società tardo-moderna assumendo propriamente uno sguardo sociologico.

Codice libro:

cod. 1520.802

Autori:

Simona Gozzo

Titolo: Le condizioni della coesione.

Micro-macro links per un processo da governare

Sommario:

Il volume intende ricostruire le coordinate del dibattito sulla coesione sociale, così come emerge nella società contemporanea caratterizzata da complessità, contesti sempre più multietnici, diffusi processi di individualizzazione a fronte di condizioni di diseguaglianza o precarietà più o meno evidenti. L’analisi delle caratteristiche della società complessa ha portato a individuare quelle che sono state definite come le condizioni della coesione sociale, intese come dinamiche in grado di influire su forza, condizioni ed estensione della stessa.

Codice libro:

cod. 1152.40

Autori:

Sergio Mauceri

Titolo: Qualità nella quantità.

La survey research nell'era dei Mixed Methods

Sommario:

Il volume sviluppa le implicazioni della convergenza tra approcci qualitativi e quantitativi e analizza quale ruolo possano avere le tecniche non standardizzate nel disegno della survey research. Combinando i contributi dei pionieri della survey con quelli del nuovo movimento della Mixed Methods Research, è possibile sostenere che la ricerca qualitativa, combinata opportunamente con l’indagine con questionario, può compensare i punti ciechi del questionario, rendere strategici i dati anomali, controllare e incrementare la qualità dei dati e supportare la possibilità di coniugare livelli di analisi diversi.

Codice libro:

cod. 119.1.1

Autori:

Antonio Fasanella, Carmelo Lombardo

Titolo: Una tensione inessenziale

Storiografia, concettualizzazione, generalizzazione

Sommario:

Il libro offre una breve raccolta di saggi di metodologia delle scienze sociali che affrontano alcune tensioni che ricorsivamente caratterizzano il dibattito intellettuale interno alla disciplina: oggettività-soggettività, macro-micro, spiegazione-comprensione, legge-caso, quantità-qualità, teoria-ricerca, concetti-intuizioni.

Codice libro:

cod. 1315.33