Books about Sociology of Environment, Territory, Tourism

The search has found 546 titles

Sumamry:

Il volume è dedicato allo sviluppo del turismo marittimo e balneare lungo le coste europee e ai significati sociali che il fenomeno assume. La forza mitica della riva del mare viene colta attraverso le opere dell’arte figurativa, mentre le matrici culturali della vita di spiaggia vengono evidenziate attraverso le analisi compiute nell’ambito della sociologia e dell’antropologia culturale. Chiude il testo un’analisi dell’evoluzione della Riviera Romagnola.

Book code:

cod. 1805.22

Authors:

Title: La globalizzazione delle campagne.

Migranti e società rurali nel Sud Italia

Sumamry:

Attraverso alcuni casi studio si analizza la trasformazione delle aree rurali, interessate, oltre che da cambiamenti economici, spaziali e strutturali, da cambiamenti sociali dovuti alle dinamiche di immigrazione.

Book code:

cod. 1562.28

Sumamry:

Costruire, progettare e conservare con materiali buoni, puliti e giusti, non consumare più ulteriore suolo, sono mezzi per diffondere una visione della vita stessa in cui ci sia spazio e diritti per tutti. Il volume mostra le premesse da cui parte la bioarchitettura, nonché alcuni elementi che caratterizzano l’alfabetizzazione ecologica.

Book code:

cod. 1561.91

Authors:

Title: Nuove società urbane.

Trasformazioni della città tra Europa e Asia

Sumamry:

Attraverso l’analisi di aspetti generali e particolari delle trasformazioni dei contesti urbani europei e asiatici, il volume rileva opportunità e criticità degli interventi di pianificazione e riqualificazione urbana e avanza proposte per il ripensamento dello sviluppo urbano nelle nuove prospettive della progettazione urbana, dell’economia della conoscenza, dell’economia civile e dell’innovazione organizzativa.

Book code:

cod. 1520.743

Authors:

Elisa Magnani

Title: Turismo, memoria e tratta degli schiavi

L'heritage come strumento di sviluppo locale in Africa

Sumamry:

Iniziata come progetto relativo all’isola di Gorée (Senegal) e poi di Ilha de Moçambique (Mozambico), questa ricerca, incentrata sul tema del patrimonio culturale come risorsa turistica, ruota con diverse sfumature attorno al concetto generale di “isola degli schiavi”, ossia quei luoghi insulari che hanno avuto un ruolo chiave nel corso della tratta degli schiavi e che di questo episodio portano ancora tracce architettoniche e culturali.

Book code:

cod. 1805.28

Authors:

Letizia Montalbano

Title: Alfabeti urbani

Segni, sguardi, parole per la città che cambia

Sumamry:

Attraverso risultati di ricerche, sperimentazioni progettuali ed esperienze che testimoniano il ruolo essenziale della partecipazione nella ricerca di un nuovo disegno per la città, il volume offre parole chiave utili a tentare una lettura dell’ambiente urbano adatta a una realtà mutevole, che si rivolge più alle dinamiche che alla certezza di alcuni risultati.

Book code:

cod. 1520.732

Authors:

Title: Silenzi e suoni della città che cambia.

Bari e gli spazi pubblici della contemporaneità

Sumamry:

Oggi gli spazi pubblici di Bari sono i luoghi della mescolanza di lingue e culture e, seppure vi permangono usi consueti quali l’incontro, l’interazione, l’aggregazione, risaltano agli occhi del ricercatore le modalità, differenti rispetto al passato, con cui tali usi si compiono. Tra nomadismo e sedentarismo, contaminazioni e ibridazioni il profilo di Bari appare sempre più opacizzato, così come proterva può apparire qualsiasi ipotesi di città futura.

Book code:

cod. 1562.33.2

Authors:

Antida Gazzola

Title: Uno sguardo diverso

La percezione sociale dello spazio naturale e costruito

Sumamry:

Lo spazio è contenitore dei luoghi, identificati dalle persone attraverso gli usi o la percezione sociale, e contenitori a loro volta delle diverse relazioni interpersonali. Il volume affronta il tema della percezione che si costruisce in modo sociale, attraverso gli scambi e le comunicazioni, la cultura e le esperienze, ma che ha comunque una base fisiologica individuale e complessi risvolti psicologici.

Book code:

cod. 1420.185

Authors:

Sergio De La Pierre

Title: L'albero e le parole.

Autobiografia di Mezzago

Sumamry:

Dalle testimonianze raccolte in 147 interviste in profondità a tutte le componenti della società, e dal ricco materiale documentario raccolto, nel volume emerge l’affresco del comune di Mezzago, premiato nel 1997 come “Comune a cinque stelle” dall’Associazione del Comuni virtuosi: un Comune dove i servizi di eccellenza “non potrebbero esistere senza il contributo del volontariato”.

Book code:

cod. 2000.1330

Authors:

Gabriele Manella

Title: Chicago e gli studi urbani.

L'attualità della Scuola Ecologica

Sumamry:

Si può ancora considerare la Scuola Ecologica di Chicago come un punto di riferimento nel dibattito sulla città? Il testo tenta di sottolineare l’attualità della Scuola, sia dal punto di vista qualitativo, volto all’osservazione partecipante e alla ricerca etnografica, sia quantitativo, orientato alla distribuzione territoriale dei fenomeni sociali attraverso l’analisi dei dati statistici e l’ausilio di mappe e rappresentazioni cartografiche.

Book code:

cod. 1561.92