Books about Sociology of Environment, Territory, Tourism

The search has found 549 titles

Authors:

Maria Luisa Fagiani

Title: Città, cinema, società.

Immaginari urbani negli Usa e in Italia

Sumamry:

I cambiamenti che città e cinema, forme paradigmatiche della modernità, hanno subito negli ultimi sessant’anni. Il testo mette a confronto il cinema americano e italiano, analizzando le diverse percezioni della realtà urbana che si sono affermate sullo schermo dagli anni cinquanta a oggi. Chiude il volume l’analisi del fenomeno delle Film Commission e del movie induced tourism, indici di un nuovo e programmatico ruolo del cinema come strumento promozionale del marketing urbano.

Book code:

cod. 1561.76

Authors:

Camillo Tidore

Title: Processi partecipativi nel governo del territorio.

Metodi per conoscere e decidere

Sumamry:

Il volume affronta alcune problematiche relative al sistema di conoscenza, alle regole di condivisione e alle forme di coinvolgimento entro cui un processo partecipativo si può realizzare; analizza poi le forme di razionalità presupposte alle rappresentazioni sociali, alle scelte progettuali complessive e all’assunzione di responsabilità; esamina infine il ruolo che la conoscenza del territorio assume all’interno del processo partecipativo come specifica forma di capitale culturale.

Book code:

cod. 1561.75

Sumamry:

Nel Rapporto annuale sulla situazione del paese, il Censis sottolinea che la mancanza di coesione sociale è oggi il più grave problema dell’Italia. Ma cosa si intende per coesione sociale? Il testo spiega il significato dell’espressione, mostrando come si misura il grado di coesione sociale di una società, in quale modo è possibile aumentarla e il ruolo del terzo settore in questa prospettiva.

Book code:

cod. 1534.4.20

Authors:

Title: Un paese da sfogliare

Cavallino di Lecce alla luce della ricerca sociale

Sumamry:

Un racconto polifonico che mette in scena una ricerca sociale su una piccola comunità del Mezzogiorno. Studiosi e giovani ricercatori si confrontano per analizzare le trasformazioni che hanno interessato Cavallino di Lecce negli ultimi vent’anni, assumendo questo comune ad esempio di come la comunicazione e le politiche culturali possano trasformare una piccola comunità valorizzandone le risorse e dando voce ai linguaggi del territorio.

Book code:

cod. 1381.2.11

Authors:

Piergiorgio Gabassi, Nadia Batic, Maria Luisa Garzitto

Title: Progetto Amaltea

Percezione e conoscenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

Sumamry:

Un’indagine sulle percezioni e i livelli di conoscenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia da parte della popolazione del territorio isontino, con particolare riguardo alla funzione erogativa e dei servizi a essa dedicati. L’indagine ha interessato due categorie di soggetti: i richiedenti diretti, le persone che attraverso gli enti o le associazioni si erano già rivolte alla Fondazione, e i richiedenti potenziali, coloro che insistono nell’ambito territoriale al quale l’Istituzione si rivolge.

Book code:

cod. 2000.1244

Authors:

Title: Sviluppo locale.

Letture dal/del territorio

Sumamry:

Le “letture” presentate nel volume risultano variamente connesse alle tematiche dello sviluppo locale. Esse fanno ricorso a prospettive non solo di tipo strettamente sociologico, ma anche antropologico, etnografico, ambientale, economico-aziendale e politico-sociale. Trade d’union di un panorama così eterogeneo risulta il concetto di “territorio”, e in particolare il ruolo che è andato assumendo nell’ambito delle più recenti teorizzazioni in materia di sviluppo locale.

Book code:

cod. 1791.3

Authors:

Title: Il latente e il manifesto.

Bisogni nella città e servizio sociale

Book code:

cod. 1563.40