Libri di Sociologia dei fenomeni politici

La ricerca ha estratto dal catalogo 334 titoli

Autori:

Roberto Segatori

Titolo: La libertà possibile.

Sociologia dell'autonomia umana

Sommario:

Il volume affronta la questione della libertà umana da un versante poco esplorato, quello della biologia, delle neuroscienze, della sociologia della cultura e della sociologia tout court, muovendo da una ricognizione dei contributi più significativi delle scienze della realtà e mirando a integrarli in una lettura unitaria. Alla fine della ricognizione dei vari condizionamenti biologici e culturali, il libro affronta il nodo della “libertà possibile” dell’essere umano.

Codice libro:

cod. 1551.8

Autori:

Titolo: Scenari latinoamericani

Evoluzioni sociopolitiche in una pluralità di casi

Sommario:

Alcuni casi che esemplificano le mutazioni e l’evoluzione in atto in America Latina. Il volume analizza in particolare alcune realtà che meglio descrivono il cambiamento in corso e svelano lo scenario che si sta aprendo sul continente, come ad esempio Brasile, Cile, Venezuela e Messico...

Codice libro:

cod. 1520.657

Autori:

Maria Cristina Marchetti

Titolo: L'Europa dei cittadini

Cittadinanza e democrazia nell'Unione Europea

Sommario:

A vent’anni dalla sua istituzione, la cittadinanza europea fa i conti con i cambiamenti delle società contemporanee: l’intensificarsi dei processi migratori e l’affermazione di società multiculturali, gli accresciuti livelli di mobilità, la crisi dei sistemi di welfare sono alcuni dei fattori che hanno riacceso il dibattito sulla cittadinanza, evidenziandone i limiti se non addirittura le inversioni di tendenza rispetto al percorso che ha condotto alle conquiste della modernità.

Codice libro:

cod. 1136.97

Autori:

Titolo: Le identità affievolite

Comprendere e interpretare i mutamenti sociali

Sommario:

La globalizzazione e la rivoluzione tecnologica hanno determinato un profondo mutamento nelle relazioni interpersonali, nei processi dialettici, e quindi nella comunicazione. I presupposti logici e le categorie intorno alle quali si costruivano tali relazioni, in una continua metamorfosi, hanno cambiato i fattori di senso come la famiglia, la scuola, lo Stato. L’identità ha così perso nitidezza, moltiplicandosi in mille sfaccettature.

Codice libro:

cod. 1420.192

Autori:

Titolo: Gli attivisti del Movimento 5 Stelle.

Dal web al territorio

Sommario:

Una svolta fondamentale promossa dal Movimento 5 Stelle è stato il ritorno alla partecipazione attiva degli iscritti a una formazione politica. Il movimento è riuscito a coinvolgere nella vita politica molte persone, utilizzando in modo innovativo sia il web sia le relazioni e le mobilitazioni offline. Per capire questo fenomeno è stata condotta un’indagine sul campo in sedici città, sono state realizzate numerose interviste agli attivisti e analizzati Meetup, assemblee cittadine e incontri periodici con gli eletti.

Codice libro:

cod. 618.2.1

Autori:

Giorgio Pacifici

Titolo: Le maschere del male.

Una sociologia

Sommario:

“Questo libro era indispensabile per esplorare che cosa è ‘il male’… come opera, da chi è agito, da che cosa origina, come si impianta e si sviluppa, dove, perché. Il male, a differenza del bene, cerca, vuole, esige e usa senza scrupoli il potere. Il male è il potere in continua, progressiva, arbitraria azione. E ha in sé la naturale tendenza, se non bloccato da una azione più forte, di non fermarsi”. (Furio Colombo)

Codice libro:

cod. 1420.194

Autori:

Titolo: Cyber Warfare 2014.

Armi cibernetiche, sicurezza nazionale e difesa del business

Sommario:

Il progressivo aumento della frequenza di attacchi informatici sempre più sofisticati e dirompenti rende prioritaria l’introduzione di innovazioni politico-strategiche, organizzative, tecnologiche e culturali affinché i decisori politici e aziendali siano costantemente aggiornati e pronti a interagire in tempi brevissimi garantendo, come già affermato nelle scorse edizioni delle Conferenze Nazionali sulla Cyber Warfare, una stretta collaborazione tra mondo civile, militare e accademico.

Codice libro:

cod. 1360.34

Autori:

Andrea Scavo

Titolo: Governare le reti.

La multi-network governance

Sommario:

Chiarire il significato dell’abusato termine governance può rappresentare un’operazione funzionale a un suo migliore utilizzo analitico. Approfondire, comprendere e delineare i contorni di una governance “propria” può agevolare l’azione di programmazione da parte dei policy-maker, contribuendo così a un più efficace perseguimento di risultati in materia di sviluppo economico e locale.

Codice libro:

cod. 1356.2

Autori:

Maria Luisa Maniscalco

Titolo: Islam europeo.

Sociologia di un incontro

Sommario:

Il tema dell’islam in Europa attraverso una pluralità di angolazioni: i modelli di integrazione, il ruolo delle donne e dei giovani, la radicalizzazione politico-religiosa, i comportamenti economici, la novità dello status di minoranza e l’esigenza di rivedere e adeguare categorie di interpretazione della realtà, habitus mentali e prassi.

Codice libro:

cod. 1269.4

Autori:

Titolo: L'illusione democratica.

Attori politici e nuovi strumenti di comunicazione

Sommario:

Di fronte alla crisi della democrazia rappresentativa e alla perdita di legittimità del potere politico e dei partiti, i contributi qui raccolti offrono un’analisi dei nuovi strumenti di democrazia parteci-pativa e diretta.

Codice libro:

cod. 1551.5