Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 696 titoli

Autori:

Lucio Meglio

Titolo: Sociologia del cibo e dell'alimentazione

Un'introduzione

Sommario:

Questa nuova edizione del volume tiene conto di alcuni indispensabili aggiornamenti che hanno investito l’ambito della sociologia dell’alimentazione negli ultimi anni, dal rapporto alimentazione/mass media a Expo 2015 e le nuove diete vegetariane.

Codice libro:

cod. 278.1.4

Sommario:

Alcune riflessioni e letture esperienziali relative alle tonalità emotive che caratterizzano l’identità dei giovani, alle modalità con cui essi affrontano il loro presente, alle aspettative che nutrono per la realizzazione di sé, ai disagi che avvertono, e a come si orientano per progettare il loro futuro.

Codice libro:

cod. 1240.381

Autori:

Aldo Morrone

Titolo: La speranza ferita

Storia delle mutilazioni genitali femminili

Sommario:

Secondo i dati dell’OMS sono oltre 140 milioni le donne che hanno subito una qualche forma di mutilazione dei genitali e oltre 30 milioni le bambine a rischio ogni anno. Il volume presenta un’ampia trattazione del fenomeno, ripercorrendone la storia, presentandone il contesto clinico-antropologico e giungendo a descrivere la posizione della comunità medica internazionale e le strategie che possono essere adottate per contrastarlo.

Codice libro:

cod. 1047.23

Autori:

Philip Zimbardo, Nikita Coulombe

Titolo: Maschi in difficoltà

Perché il digitale crea sempre più problemi alla nuova generazione e come aiutarla

Sommario:

Di fronte all’incalzare della tecnologia e dei fatturati a nove zeri del mondo virtuale, dei videogame, del sesso virtuale, come possono le istituzioni aiutare i giovani a non cadere preda di certe trappole destinate a bloccare e a ostacolare il normale sviluppo emotivo, personale e sociale dell’individuo? Un testo pieno di racconti e aneddoti, ma anche di suggerimenti concreti.

Codice libro:

cod. 1400.2

Autori:

Titolo: Aggressività e violenza.

Fenomeni e dinamiche di un'epoca spaventata

Sommario:

Il volume offre una panoramica, esaustiva e documentata, della condizione di aggressività e violenza di cui si è continuamente informati in questo nostro villaggio globale, e tenta di illustrare, con tecniche e casi concreti, come l’aggressività e la violenza possano essere gestite.

Codice libro:

cod. 1531.6

Sommario:

Come l’esperienza della gravidanza e della nascita influiscono sull’identità maschile e paterna? Curato da una sociologa, da uno psicologo e da una geografa, il volume tenta di rispondere a tale domanda toccando alcune dimensioni chiave per la comprensione del delicato processo di transizione verso la paternità.

Codice libro:

cod. 590.2.7

Autori:

Fabio Introini

Titolo: Un mondo aperto

Itinerari nella sociologia della complessità

Sommario:

Il volume tenta di approcciare il tema della società complessa in tutta la sua complessità, per mostrare come questa, pur concernendo in prima istanza questioni apparentemente distanti dalle persone e dalle loro vite quotidiane, come le profonde trasformazioni della scienza avvenute in suo nome, abbia un cuore decisamente “umano”. La complessità, adeguatamente intesa, è in grado di offrire una conoscenza e un sapere all’altezza delle più grandi sfide del presente, fornendoci le coordinate per vivere in un mondo aperto.

Codice libro:

cod. 1571.18

Autori:

Titolo: Ludodigitalstories.

Un progetto per raccontare storie alla comunità

Sommario:

La ricerca ha coinvolto alcuni operatori dei servizi educativi di Torino che, attraverso un percorso di digital storytelling, hanno ricostruito quarant’anni di attività professionale. Le storie digitali prodotte documentano una parte importante della storia educativa di I.T.E.R. (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile) e offrono una visione particolare dei servizi e la possibilità di meglio comprenderne il significato e l’organizzazione.

Codice libro:

cod. 1152.31

Sommario:

Il terrorismo rappresenta uno dei fenomeni centrali delle società occidentali contemporanee ed è anche tra i principali temi di cui si è occupato il sociologo Jean Baudrillard. I saggi qui raccolti consentono di ricostruirne la particolare visione, così inspiegabile per la razionalità occidentale. Per metterla a fuoco è prezioso interrogarsi sul fondamentale ruolo svolto, nella cultura sociale, dal simbolico e dalla sua devastante forza di cambiamento.

Codice libro:

cod. 246.12

Sommario:

The book wants to summarise several sociological issues in the light of the transformations caused by the advent of the web society. Each author reconsiders “classic” theories in view of any changes that have occurred, and outlines possible prospects.

Codice libro:

cod. 1042.87