Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 696 titoli

Autori:

Censis

Titolo: La crisi della sovranità.

Un mese di sociale 2012

Sommario:

Una riflessione sulla crisi della sovranità, che non risiede più nelle mani dello Stato, della politica o degli organismi sovranazionali, ma slitta sempre più in alto, nel potere incontrollato della finanza internazionale, con flussi e ricatti di potere che non hanno precedenti nella storia dell’Occidente. La categoria nazionale dei “tecnici” risulta così legittimata dai ristretti circuiti della nuova sovranità.

Codice libro:

cod. 139.28

Autori:

Bianca Maria Pirani

Titolo: Oltre la pelle.

Il confine tra corpi e tecnologie negli spazi delle nuove "mobilità"

Sommario:

La nozione di corpo in azione nel contesto è la proposta metodologica che il presente volume avanza alla sociologia per superare la nuova alleanza tra sensi umani e media mobili che, secondo Farman (2011), il sensory inscribed body inscenerebbe quali esperienze emozionali ed estetiche “geosocializzate” entro il corrente “regime della distrazione”.

Codice libro:

cod. 262.24

Autori:

Titolo: Gerusalemme e il suo futuro

Con un prologo a Roma e a Gorizia

Sommario:

Questo numero di Futuribili tratta di Gerusalemme e della funzione che per essa hanno i muri, e ha come prologo la considerazione del ruolo che i muri hanno avuto nella pacificazione a Roma della Città del Vaticano con lo stato italiano, e nella cooperazione tra due città gemelle, Gorizia e Nova Gorica, che si basa sulla forte attenuazione della presa del muro e del confine nazionale fra le due città.

Codice libro:

cod. 575.19

Autori:

Jacopo Bernardini

Titolo: Adulti nel tempo dell'eterna giovinezza.

La lunga transizione, l'infantilizzazione, i connotati della maturità

Sommario:

Il paradigma classico di adultità sembra aver perso qualsiasi corrispettivo comportamentale in una postmodernità in cui atteggiamenti infantili e modelli di vita adolescenziali vengono costantemente promossi dai media e tollerati dalle istituzioni. Merita dunque una revisione….

Codice libro:

cod. 1042.68

Sommario:

Alla luce dell’innegabile progresso scientifico e culturale maturato nell’ultimo mezzo secolo, le ambiguità analitiche di maestri della sociologia come Durkheim o Weber si prestano a nuove riflessioni, in un’ottica che, riconsiderando l’articolazione bipolare della dimensione della componente biologica, recupera all’universo sociologico quegli ambiti egemonizzati dalla dilagante medicalizzazione e psicologizzazione.

Codice libro:

cod. 1520.728

Sommario:

Scopo del volume è di intrecciare le riflessioni della sociologia delle comunicazioni di massa e gli sviluppi attuali della comunicazione digitale e della società delle reti. Perché siamo ormai entrati in un sistema comunicativo dove convivono mass communication, comunicazione interpersonale e autocomunicazione di massa e queste forme diverse del comunicare si sovrappongono e attraversano le reti riconfigurandone le strategie, gli obiettivi e le finalità.

Codice libro:

cod. 1044.78

Autori:

Fabio Massimo Lo Verde

Titolo: Geometrie sociali della (post)modernità.

Aggregazioni, disgregazioni, segregazioni nello spazio sociale contemporaneo

Sommario:

Il volume mette in evidenza come alcuni oggetti, processi e problemi sociali ereditati dalla modernità – come quelli che riguardano la produzione dello spazio fisico e sociale – siano interpretabili secondo categorie presenti nella tradizione di ricerca sociologica. Categorie certamente non nuove, ma che consentono di comprendere le dinamiche del mutamento sociale.

Codice libro:

cod. 243.2.23

Autori:

Leonardo Altieri

Titolo: Giovani in frammenti.

Famiglia, lavoro, compagnie, sport, discoteca

Sommario:

Alcuni frammenti del mondo giovanile: il lavoro in fabbrica dei giovani operai; le nuove relazioni intra-familiari; le “compagnie”, cioè le aggregazioni informali degli adolescenti; le notti sul set della discoteca; le diverse facce delle pratiche sportive.

Codice libro:

cod. 1043.68

Autori:

Valeria Giordano, Manolo Farci, Paola Panarese

Titolo: Oltre il senso del limite.

Giovani e giochi pericolosi

Sommario:

La diffusione delle nuove pratiche giovanili di giochi estremi, quali il balconing, il binge drinking, il choking game, l’eyeballing o il ghost riding… Non semplice incoscienza, né comportamento patologico. Al contrario, ultima declinazione di un linguaggio del rischio a cui i giovani attingono per esigenze personali e collettive.

Codice libro:

cod. 1381.1.21

Autori:

Maria Emanuela Corlianò

Titolo: Culture nella polvere.

Biopolitica dell'amianto, informazione e potere nella società della conoscenza

Sommario:

Attraverso le interviste a un gruppo di lavoratori salentini emigrati in Svizzera, il volume ricostruisce il loro lavoro con l’amianto, la mancata consapevolezza della sua pericolosità, la scoperta della malattia.

Codice libro:

cod. 1520.729