Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 696 titoli

Autori:

Luigi Del Grosso Destreri, Alberto Brodesco, Silvia Giovanetti, Sara Zanatta

Titolo: Una galassia rosa.

Ricerche sulla letteratura femminile di consumo

Sommario:

Il volume rivolge la propria attenzione alla letteratura popolare, e, nello specifico, alla letteratura di consumo contemporanea che basa le sue trame su una storia d’amore. Dopo un approfondimento sulla storia della “galassia rosa”, il volume si occupa della narrativa sentimentale prodotta in modo industrializzato dall’impero culturale Harlequin (nella versione italiana Harmony); del recente fenomeno della chick-lit, vista nel contesto più generale della chick-culture; della letteratura per ragazzine, perfettamente immersa nel mondo contemporaneo e nel suo vortice comunicativo.

Codice libro:

cod. 1520.659

Autori:

Titolo: Per un'etica dell'informazione e della comunicazione.

Giornalismo, radiotelevisione, new media, comunicazione pubblica

Sommario:

Partendo dal presupposto che è irrealistico pensare che i media possano essere totalmente impermeabili all’influenza dei governi e dei poteri economici, e che è altrettanto irrealistico credere che la sfera pubblica democratica possa funzionare senza il contributo dei media, il volume sostiene che è necessario predisporre un ambiente normativo e culturale che riconosca appieno il ruolo e la responsabilità etica dei media e della comunicazione istituzionale nella formazione dell’agenda pubblica.

Codice libro:

cod. 320.51

Autori:

Titolo: La memoria contesa

Studi sulla comunicazione sociale del passato

Codice libro:

cod. 1420.155

Autori:

Franco Bonazzi, Daniela Pusceddu

Titolo: Giovani per sempre.

La figura dell'adulto nella postmodernità

Sommario:

Partendo da un’analisi del vissuto di una giovinezza perenne, il libro percorre i sentieri dell’identità, della seduzione, dell’apparire e dell’essere. Si analizza l’icona della giovinezza come immagine-simbolo, e sono ascoltate le voci di giovani chiamati in causa dalla richiesta di complicità degli adulti.

Codice libro:

cod. 266.2.12

Autori:

Titolo: La valutazione della ricerca pubblica.

Un'analisi della valutazione triennale della ricerca

Sommario:

Il lavoro analizza i risultati prodotti dall’esercizio di Valutazione Triennale della Ricerca (VTR), condotto dal Comitato d’indirizzo per la valutazione della ricerca, facendo riferimento ad alcune domande in tema di performance del settore pubblico di ricerca, di importanza cruciale per impostare interventi di sostegno al settore pubblico e in relazione ai processi di costruzione dello Spazio Europeo della Ricerca.

Codice libro:

cod. 1520.597

Sommario:

I temi di un convegno su “Sviluppo del Terzo Settore e incremento del capitale sociale nel Sud”: il volume introduce un’interpretazione del concetto di capitale sociale in chiave relazionale e comunicativa, e individua alcuni esempi di reale implementazione fra capitale sociale e società civile (o di reciproco impoverimento) sul piano della prassi.

Codice libro:

cod. 243.2.12