Libri di Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

La ricerca ha estratto dal catalogo 1192 titoli

Autori:

Titolo: Occupabilità femminile: oltre l'occupazione.

La voce delle imprese e delle donne. Un'indagine nell'area metropolitana bolognese

Sommario:

Il volume presenta un’indagine delle Acli – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiane – di Bologna sull’occupabilità femminile nell’area metropolitana della città. All’indagine hanno risposto oltre 300 donne – occupate, disoccupate, inoccupate – e un centinaio di aziende e cooperative del territorio. L’analisi delle risposte ottenute costituisce il punto di partenza teorico per individuare nuovi e più efficaci servizi, che possano sostenere e guidare le donne nella ricerca efficace del lavoro.

Codice libro:

cod. 1529.2.143

Autori:

Federazione del Mare, Censis

Titolo: Cinquant'anni di economia marittima in Italia.

Evoluzione e prospettive tra XX e XXI secolo. Attività marittime e sviluppo socio-economico nella rilettura dei primi 50 Rapporti Censis sulla Situazione Sociale del Paese

Sommario:

Il libro racconta gli ultimi cinquant’anni di economia marittima, mettendone a fuoco il ruolo nell’approvvigionare un’Italia povera di materie prime e assicurarne le esportazioni, quello imprescindibile giocato dall’industria armatoriale nell’equilibrio produttivo del Paese e nella sua sostenibilità, la crescita economica e occupazionale della nostra cantieristica navale e da diporto, l’evoluzione della pesca, quella della portualità nazionale nel sistema trasportistico europeo e negli scenari della globalizzazione.

Codice libro:

cod. 2000.1532

Autori:

Titolo: Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica.

Questioni aperte e prospettive future

Sommario:

I contributi raccolti, frutto del primo ciclo di seminari Itinerari della ricerca giuslavoristica. Colloqui fiorentini/triestini tra ricercatori e studenti, approfondiscono diversi temi giuslavoristici, avendo come filo conduttore l’obiettivo di indagare – alla luce delle riforme del diritto del lavoro – alcuni bisogni sociali, emergenti o già consolidati, e le corrispondenti tecniche di tutela, allo scopo di verificare se e in che misura le seconde siano in grado di fare adeguatamente fronte ai primi.

Codice libro:

cod. 300.75

Autori:

Orsola Razzolini

Titolo: Azione sindacale e tutela giurisdizionale.

Studio preliminare a partire da un'analisi comparata

Sommario:

Il libro si propone di analizzare la questione se il sindacato possa svolgere anche nel nostro ordinamento la propria essenziale funzione di tutela degli interessi economici e professionali dei lavoratori in sede giurisdizionale, proponendo una rilettura costituzionalmente orientata dell’art. 2907, comma 2, del codice civile.

Codice libro:

cod. 300.76

Autori:

Jean Louis a Beccara

Titolo: La privacy nel pubbico

Sintesi dell'integrazione tra Codice italiano e Regolamento europeo per la Pubblica Amministrazione

Sommario:

Il saggio si propone di illustrare, in forma sintetica e di agevole lettura, le novità normative derivate dall’integrazione tra Codice italiano e Regolamento europeo per la Pubblica Amministrazione. Una P.A. spesso sospesa tra l’incudine e il martello: da un lato persegue il rispetto degli obblighi di trasparenza, pubblicità, riutilizzo dei dati, dall’altra deve garantire la privacy come limitazione degli obblighi stessi.

Codice libro:

cod. 1801.35

Autori:

Elizabeth Currid-Halkett

Titolo: Una somma di piccole cose.

La teoria della classe aspirazionale

Sommario:

Quali sono e come si stanno autoriproducendo le nuove élites? Con uno stile brillante, numerose interviste e attente ricerche, il libro racconta l’ascesa della nuova classe “aspirazionale” (una classe dotata di un alto livello di istruzione e di capitale culturale prima ancora che di capitale economico) e il suo crescente divario rispetto alle altre classi sociali. Scelto da The Economist come Best Books 2017, è una lettura per chiunque voglia comprendere la vita delle moderne città e la loro cultura.

Codice libro:

cod. 1802.8

Autori:

Aizhan Tursunbayeva

Titolo: Human Resource Management Information Systems in Healthcare.

Processes of development, implementation and benefits realization in complex organizations

Sommario:

This analysis yielded a framework for describing the process through which social context shapes organizational information system innovations over time. This framework, and the taxonomy of expected and realized benefits from Human Resource Information Systems (HRIS), contribute meaningfully to the development of theory in this area and can inform future HRIS research.

Codice libro:

cod. 365.1175

Autori:

Titolo: Mercati del lavoro e territori.

I casi del Sudtirolo e del Trentino

Sommario:

Traendo spunto da due realtà territoriali (Sudtirolo e Trento) caratterizzate da un’accentuata autonomia, e da un bene – il lavoro – che richiede uno dei più alti e sofisticati gradi di regolamentazione, il volume presenta un primo bilancio delle recenti politiche neo-centralistiche in tema di lavoro anche al fine di individuare eventuali spazi per nuove politiche territoriali.

Codice libro:

cod. 300.78

Autori:

Elena Scippa

Titolo: Relazioni industriali e welfare.

Il ruolo della contrattazione collettiva nella protezione dei bisogni di natura sociale dei lavoratori

Sommario:

Adottando il punto di vista dell’evoluzione della contrattazione collettiva, metodo e strumento per eccellenza dell’azione sindacale nella maggior parte dei paesi occidentali, il volume affronta il tema del welfare integrativo (declinato nella doppia accezione di welfare categoriale e aziendale), collocandolo all’interno del dibattito sulle “nuove” relazioni industriali.

Codice libro:

cod. 1529.2.133

Sommario:

Realizzato seguendo i principi della ricerca-azione, lo studio qualitativo presentato nel volume ha permesso non solo di partecipare e osservare l’evoluzione della nuova global business unit del gruppo Solvay, uno dei leader mondiali nel settore della plastica, ma anche di costruire uno strumento utile per i manager che si trovano a gestire i mutamenti strutturali della loro impresa.

Codice libro:

cod. 1531.10