Libri di Sociologia giuridica e della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 303 titoli

Sommario:

La triste circostanza della scomparsa dell’avvocato Angelo Villini è alla base di questa sorta di indagine sociologica sulla identità sociale dell’avvocatura. Il libro va oltre una situazione individuale e ci consegna un mondo, quello dell’avvocatura, sospeso fra le istituzioni giuridiche (magistratura) e la società civile (i clienti). Le testimonianze e le analisi pluralistiche riportate nel volume disegnano un quadro peculiare e originale di tutto questo. La conclusione è una riflessione sui mutamenti che la società digitale sta portando alle dinamiche più proprie della giustizia, una sorta di “rivoluzione” che l’avvocatura non può ignorare.

Codice libro:

cod. 1043.110

Autori:

Maria Cristina Reale

Titolo: L'autodisciplina pubblicitaria in Italia

Teoria e prassi di un sistema normativo semiautonomo

Sommario:

Nata dall’esigenza degli operatori del settore di dotarsi di linee-guida e standard elevati di correttezza, l’autodisciplina pubblicitaria in Italia ha saputo affermarsi, nel corso di oltre cinquant’anni, come un punto di riferimento per la tutela dei cittadini, delle imprese e della stessa pubblicità. Nel volume si ripercorrono le principali tappe evolutive del sistema autodisciplinare, valutandone l’efficacia e l’efficienza anche alla luce dei parametri individuati a livello internazionale per i meccanismi di self-regulation e soffermandosi sul contributo che la giurisprudenza autodisciplinare può offrire per ragionare sui confini tra informazione e comunicazione commerciale.

Codice libro:

cod. 1525.60

Sommario:

Partendo da una disamina critica del dibattito nazionale e internazionale sulla percezione di sicurezza e sulle politiche di sicurezza urbana, il volume tenta di far dialogare la domanda di sicurezza da parte dei cittadini e l’offerta di politiche di sicurezza da parte degli Enti territoriali e locali. Tale obiettivo è perseguito attraverso l’analisi del caso regionale del Lazio.

Codice libro:

cod. 1049.19

Autori:

Silvio Ciappi

Titolo: Ritratto di una mente assassina

Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale

Sommario:

Uno dei più efferati serial killer italiani viene analizzato attraverso il contributo delle ricerche sul trauma, della teoria dell’attaccamento e alla luce delle più attuali scoperte delle moderne neuroscienze. Nel libro sono raccolte le indicazioni provenienti dalla letteratura in materia e vengono tratteggiate alcune linee guida per un trattamento possibile.

Codice libro:

cod. 287.47

Autori:

Titolo: Mafie straniere in Italia

Come operano, come si contrastano

Sommario:

Le organizzazioni mafiose di origine straniera hanno raggiunto una comprovata specializzazione criminale nella tratta di esseri umani per sfruttamento sessuale, lavorativo o per accattonaggio forzoso; nel traffico internazionale di stupefacenti e spaccio a livello territoriale. Il volume analizza il fenomeno, ponendo poi l’attenzione sulle pratiche di fronteggiamento che le autorità investigative utilizzano per contrastarle adeguatamente.

Codice libro:

cod. 1144.1.36

Autori:

Guido Maggioni, Benedetta Polini, Isabella Quadrelli, Alessandra Vincenti

Titolo: Scene da una separazione

La mediazione familiare e la regolazione del conflitto di coppia

Sommario:

Da oltre vent’anni la mediazione familiare si è affermata anche in Italia, tuttavia sappiamo ancora poco sulla sua diffusione, utilizzo e impatto nella gestione della conflittualità genitoriale. Attraverso le risultanze di una ricerca condotta nelle Marche, il volume analizza il processo di integrazione della mediazione familiare nel sistema locale dei servizi e considera come l’insieme dei significati associati alla mediazione familiare stia contribuendo a plasmare le rappresentazioni e le pratiche degli operatori sociali e giuridici.

Codice libro:

cod. 1525.54

Autori:

Titolo: Piccoli delinquenti

Il trattamento della devianza minorile dal Settecento ad oggi

Sommario:

Con un approccio multidisciplinare, che spazia dalla storia alla filosofia e dal diritto alla pedagogia, questo volume affronta alcuni aspetti significativi della devianza minorile e del suo trattamento in vari contesti nazionali dal Settecento a oggi.

Codice libro:

cod. 2000.1571

Autori:

Titolo: La fragilità e la speranza

Percorsi di meditazione

Sommario:

A tre cose il mondo contemporaneo non crede: la verità, l’interiorità e la libertà. Di queste, l’interiorità apre a tre vie, tutte necessarie e congiunte: la certezza della propria esistenza; l’incontro con un “tu” interiore; la certezza che si vive su un abisso di cui percepiamo l’esistenza, senza riuscire a misurarne la profondità. Dentro questa fenomenologia del dolore, vive la presa di contatto improvvisa con la coscienza della propria fragilità. La storia ha lasciato nel mondo infinite tracce di fragilità. Uno dei compiti degli esseri umani contemporanei è visitare questi luoghi, per coglierne e meditarne i significati.

Codice libro:

cod. 486.13

Autori:

Titolo: La sicurezza come politica
Sommario:

Prevenire significa predisporre un’azione tempestiva in grado di impedire a un fenomeno di scarso allarme sociale di trasformarsi in una problematica da affrontare. Realizzare un tale mutamento di prospettiva comporta uno sforzo culturale, sociale e operativo non indifferente, soprattutto in termini di flessibilità delle prassi e di riorganizzazione delle politiche da adottare. È in tale ottica che si struttura il volume.

Codice libro:

cod. 1049.18

Autori:

Andrea Procaccini

Titolo: Il Giubileo dei detenuti a Napoli

Un case study sul carattere duale della penalità

Sommario:

Il volume riporta i risultati di due ricerche empiriche realizzate a Napoli in occasione del Giubileo della Misericordia del 2016. Se la prima ricerca offre una riflessione accurata sulla partecipazione attiva al Giubileo dei fedeli napoletani, la seconda, partendo dalle dimensioni del perdono, della pena e della giustizia, investiga il significato della misericordia nell’ambito più circoscritto del mondo penitenziario, e degli operatori laici e religiosi che popolano quotidianamente tale campo.

Codice libro:

cod. 1043.111