Books about Publications in Open Access

The search has found 206 titles

Authors:

Title: Più del necessario

Storie di studenti con background migratorio

Sumamry:

In Italia, l’aumento della presenza di bambini e adolescenti con background migratorio ha modificato la composizione della popolazione scolastica nei sistemi di istruzione primaria e secondaria. Il volume raccoglie le biografie di questi ragazzi che hanno realizzato percorsi scolastici virtuosi che li hanno condotti alla scelta di proseguire il proprio iter di studi con l’iscrizione a un corso universitario.

Book code:

cod. 11164.9

Authors:

Dario Altobelli, Francesco Tibursi

Title: La colpa e il perdono

Uno studio sociologico sulle procedure di grazia del Presidente della Repubblica Italiana riguardanti donne condannate (1949-1955)

Sumamry:

Il libro presenta i risultati di una ricerca sociologico-giuridica riguardante l’esercizio del potere di grazia da parte del Presidente della Repubblica Italiana: la ricerca si focalizza sulle procedure riguardanti specificamente donne condannate richiedenti la grazia nei primi anni dell’Italia repubblicana.

Book code:

cod. 11520.20

Sumamry:

Il volume affronta il tema dell’abitare temporaneo, connesso a forme di mobilità volontaria, in cui la transitorietà è una scelta, come per turisti, studenti fuori sede, migranti temporanei per lavoro e lifestyle migrants. L’effetto che questi gruppi hanno sui sistemi urbani è stato analizzato da vari filoni di studio. La loro presenza impatta i contesti urbani, in termini di composizione e coesione sociale e politiche di sviluppo.

Book code:

cod. 11111.14

Authors:

Title: Creative Lab

Giovani, industria culturale e social innovation

Sumamry:

Il volume si inserisce nel quadro degli studi sul rapporto tra le innovazioni tecnologiche e sociali e le nuove sfide che investono il sistema della formazione. In particolare, si sofferma sulle competenze digitali e sull’industria culturale e creativa, con riferimento all’esperienza del progetto Creative Lab Napoli, promosso dall’Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’auto-imprenditorialità.

Book code:

cod. 10281.5

Sumamry:

L’insorgere della pandemia di COVID-19 ha comportato una pesante riorganizzazione delle strutture ospedaliere. Il progetto presentato in questo volume analizza le difficoltà e le risposte del sistema oncologico emiliano-romagnolo di fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19 attraverso l’impatto di questa riorganizzazione sulle traiettorie di malattia dei pazienti e sul lavoro di cura dei diversi attori coinvolti nella definizione di queste traiettorie.

Book code:

cod. 10113.7

Authors:

Massimo Angelo Zanetti, Andrea Parma

Title: Scienza, tecnologia e società

L'indagine PRISMA sugli insegnamenti valdostani

Sumamry:

L’attenzione per le discipline STEM e per il rapporto tra scienza, tecnologia e società in ambito scolastico è percepita come una priorità nel nostro Paese e nell’Unione Europea. Il volume utilizza i dati dell’indagine PRISMA, una vasta e articolata survey condotta in Valle d’Aosta sull’intero corpo docente della scuola primaria e secondaria di primo grado, per analizzare l’orientamento degli insegnanti sugli obiettivi dell’educazione scientifica.

Book code:

cod. 11152.4

Authors:

Sara Mazzucchelli

Title: Imprenditoria femminile

Cultura, relazioni, complessità e nuove prospettive nell'era post-pandemica

Sumamry:

Negli ultimi anni il mondo ha vissuto cambiamenti dirompenti che hanno impattato significativamente sulle condizioni di lavoro delle donne, amplificando le disparità di genere e minando il loro benessere e produttività. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra psicologia sociale, sociologia, economia e pedagogia, questo volume si connota come un’indagine approfondita che esamina i fattori macro, meso e micro che influenzano la decisione delle donne di avviare una attività imprenditoriale.

Book code:

cod. 11420.5

Authors:

Marco Giordano, Marilena Di Lollo

Title: L’abbinamento tra minorenni e affidatari

Sperimentazioni, metodi e strumenti per i servizi sociali: il progetto In Family

Sumamry:

L’abbinamento tra minorenni e affidatari rappresenta un passaggio di fondamentale importanza per la realizzazione di interventi di affidamento familiare appropriati e capaci di raggiungere i risultati di benessere prefissati. Il presente manuale descrive i risultati del progetto sperimentale In Family 2023: un ampio approfondimento nazionale ed estero sulla metodologia dell’abbinamento e una guida pratica per gli operatori.

Book code:

cod. 11130.14

Sumamry:

The volume presents a selection of best practices implemented in the Tuscany region in the field of reception and integration policies for migrants and asylum seekers. The volume adopts the framework of the “White Paper on Reception Policies for Asylum Seekers and International or Humanitarian Protection Holders” released in 2017 by the Tuscany Region and Anci Toscana to consolidate principles, guidelines and best practices, as well as to provide a common framework aimed at improving reception services and integration policies for migrant citizens.

Book code:

cod. 11520.24

Sumamry:

I profondi cambiamenti sociali che hanno caratterizzato gli ultimi decenni sfidano la sociologia a esplorare approcci di analisi della complessità della società e del suo sviluppo. Fra questi, riveste particolare rilievo l’impatto del cambiamento climatico, una minaccia globale al nostro benessere socio-economico e di salute, uno degli esiti delle trasformazioni indotte in ogni aspetto della vita sociale dal modello di sviluppo dell’Antropocene.

Book code:

cod. 11752.2