Books about Sociology

The search has found 173 titles

Authors:

Ernesto Dario Calò

Title: Le opinioni che contano

Influenza sociale e processi decisionali in Rete

Sumamry:

Se i mercati (di idee, opinioni, prodotti, servizi, ecc.) possono oggi essere considerati a buon diritto delle conversazioni, lo si deve indubbiamente anche a Internet e allo sviluppo del Web 2.0. La capacità di aggregazione sociale sviluppatasi per mezzo di queste tecnologie risulta, infatti, una valida alternativa ai modi tradizionali con cui si contrasta una minacciosa deriva individualistica. I social network, le community online, le tribù di consumo, i sistemi di recensioni sono solo alcuni tra gli esempi che si potrebbero fare per dimostrare quanto la Rete costituisca un terreno fertile per la formazione di opinioni, per l’ausilio ai processi decisionali e per la predisposizione di scambi di valore tra persone (dal valore immediatamente utilitaristico a quello puramente simbolico).

Book code:

cod. 10753.7

Authors:

Title: Alla ricerca del territorio perduto

La mappatura dinamica delle risorse

Sumamry:

Il territorio, con i suoi soggetti attivi, sia individui sia organizzazioni, costituisce un punto di riferimento importante per l’inserimento sociale degli individui con disagio psichico. L’obiettivo del volume è quello di offrire uno strumento che valorizzi le potenzialità dei territori, delle sue risorse formali e informali, per una salute mentale orientata alla recovery.

Book code:

cod. 11370.2

Sumamry:

Il volume si interroga sul contributo di analisi e di ricerca che la Sociologia della salute e della medicina può offrire alle complesse problematiche d’ordine etico, giuridico, economico, politico, sociale, culturale, di sicurezza e di protezione della privacy che fenomeni come la progressiva digitalizzazione della cura e della società contemporanee comportano.

Book code:

cod. 11341.2

Authors:

Title: Migranti: la sfida dell’integrazione digitale

Innovazione e co-creation nel progetto H2020 MICADO

Sumamry:

L’aumento dei flussi migratori, che ha riguardato l’Europa dal 2011, ha dato nuovo impulso agli studi che esaminano l’impatto delle nuove tecnologie sulla mobilità dei migranti su scala globale. Il volume nasce dalla volontà dell’unità di ricerca italiana, coinvolta nel progetto H2020 MICADO, di restituire la complessità che ha caratterizzato il percorso di ricerca e innovazione, esplorando e discutendo le tappe principali del progetto, gli esiti e le criticità emerse.

Book code:

cod. 11561.9

Authors:

Title: In viaggio

Esperienze e racconti da e per l’Europa

Sumamry:

Il presente contiene i contributi scaturiti dal convegno internazionale In viaggio. Esperienze e racconti dall’Europa alla Valle d’Aosta e affronta il tema del viaggio, e in particolare quello del viaggio a piedi, in un’ottica trasversale tra letteratura, linguistica ed esperienze vissute in una prospettiva pluridimensionale.

Book code:

cod. 12000.37

Authors:

Valentina Cappi

Title: Immaginare l'altrove nell'epoca dell'Antropocene

Media, confini e cambiamenti climatici

Sumamry:

L’altrove è un luogo inventato, costruito e riconfigurato da narrazioni e immaginari sociali. Attraverso quattro fenomenologie dell’altrove (l’Europa, l’Africa, lo spazio transnazionale, il cambiamento climatico), l’autrice riflette sull’opportunità di decentrare lo sguardo, nel tempo e nello spazio, per immaginare altri modi di “fare mondo”.

Book code:

cod. 10266.5

Authors:

Francesca Biondi Dal Monte, Simone Frega

Title: Per l'uguaglianza sostanziale tra i banchi di scuola

Immigrazione, inclusione e contrasto alla dispersione scolastica

Sumamry:

In una scuola che vede crescere la presenza di studenti con background migratorio, gli Autori del volume si interrogano sull’effettività del diritto all’istruzione, esaminando la normativa a livello nazionale e sovranazionale e analizzando – attraverso un caso studio – le difficoltà e le esigenze degli studenti senza cittadinanza italiana, anche alla luce di alcune buone pratiche.

Book code:

cod. 11144.1

Authors:

Centro Studi sul Territorio "Lelio Pagani"

Title: A partire da quel che resta

Il disastro del Gleno tra storia e paesaggio, memoria e futuro (1923-2023)

Sumamry:

All’alba del 1° dicembre 1923 la diga del Gleno cede di schianto e sei milioni di metri cubi di acqua e fango si riversano sui paesi sottostanti. Quello del Gleno è il primo disastro “tecnologico” nella storia delle Alpi. Che cosa rimane di quei momenti a distanza di cento anni? Questo libro fa il punto su molti aspetti di quella vicenda, commemora le vittime e parla alle comunità di oggi.

Book code:

cod. 12000.33

Authors:

Title: Stili alimentari e cibo biologico nelle scuole primarie

Un'analisi sociologica a Rimini

Sumamry:

I contributi presenti in questo volume raccolgono i risultati di una ricerca focalizzata sulla qualità e la soddisfazione per le mense scolastiche della scuola primaria e, soprattutto, sull’impatto che esse hanno sugli stili alimentari dei bambini e delle bambine riminesi e anche delle loro famiglie. Da molti anni, Rimini è una città virtuosa nell’ambito della promozione del vivere sano. La politica dell’Amministrazione è quella di promuovere l’utilizzo del cibo biologico nelle mense scolastiche.

Book code:

cod. 10113.5