Le “descrizione qualitative” in coordinazione con le “rappresentazioni quantitative” d’azienda
Autori:

Giuseppe Paolone

Le “descrizione qualitative” in coordinazione con le “rappresentazioni quantitative” d’azienda

Il volume evidenzia il peso della ricerca quantitativa rispetto a quella qualitativa, laddove la prima svolge la sua attività indagatoria utilizzando dati numerici trasformabili in statistiche, mentre la seconda, di tipo descrittivo, si basa sulle motivazioni, sui pareri e sulle tendenze che si nascondono dietro i dati quantitativo-numerici. Il testo analizza poi le descrizioni qualitative, a integrazione delle rappresentazioni quantitative (contabili ed extracontabili) d’azienda, evidenziando i limiti e i modi di superamento, proprio attraverso l’utilizzo dei dati qualitativi.

Pagine: 194

ISBN: 9788835166177

Edizione:1a edizione 2024

Codice editore: 376.26

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 194

ISBN: 9788835166276

Edizione:1a edizione 2024

Codice editore: 376.26

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il lavoro monografico si compone di due parti.
La prima parte tende ad evidenziare, in generale, il peso della ricerca quantitativa rispetto a quella qualitativa, laddove la prima svolge la sua attività indagatoria utilizzando dati numerici trasformabili in statistiche, mentre la seconda, di tipo descrittivo, si basa sulle motivazioni, sui pareri e sulle tendenze che si nascondono dietro i dati quantitativo-numerici.
Nella seconda parte vengono analizzate le descrizioni qualitative, ad integrazione delle rappresentazioni quantitative (contabili ed extracontabili) d'azienda; di queste ultime si evidenziano i limiti ed i modi di superamento, proprio attraverso l'utilizzo dei dati qualitativi; limiti non facilmente superabili dagli elementi qualitativi non traducibili in quantità, ma comunque concorrenti a delineare un valore economico con un margine di soggettività.
Nella parte finale del lavoro vengono ripresi i concetti di "qualità" dagli iscritti minori di Aldo Amaduzzi, esaminati nella sequenza storica della loro uscita, e i lavori successivi, per lo più monografici, prodotti dal sottoscritto.

Giuseppe Paolone è Professore Emerito e Docente di Economia Aziendale dell'Università Telematica Pegaso.

Introduzione
Parte I. La ricerca quantitativa, nei suoi metodi, approcci e strumenti rilevativi
Le fasi della ricerca empirica per la progettazione degli interventi
Le definizioni preliminari della ricerca qualitativa
Le principali tecniche di ricerca qualitativa e le differenti capacità di rappresentazione dei fenomeni sociali
La ricerca qualitativa basata sull'"osservazione partecipante"
L'"intervista discorsiva", quale forma speciale di conversazione
Il "focus group", quale tecnica generatrice di discussioni tematiche proposte da gruppi di ricerca
La validità e l'attendibilità della ricerca qualitativa nell'appropriatezza delle inferenze
L'analisi dei dati qualitativi
Parte II. L'inquadramento delle "descrizioni qualitative" nell'ambito del subsistema informativo aziendale
La concezione sistemica dell'azienda e la sua scomponibilità in subsistemi di vario ordine e grado
(La teoria generale dei sistemi e i relativi modelli rappresentativi; L'unità aziendale come sistema di forze economiche; La complessità, la caoticità, la casualità e la casualità nei sistemi aziendali; La scomposizione del sistema-azienda in subsistemi di vario ordine e grado; Il sistema-azienda e il sistema-ambiente nei loro interrelati rapporti di azione-reazione; Il sistema delle condizioni di equilibrio ed i fattori di vita e di sviluppo nei loro reciproci rapporti di causa-effetto)
Il subsistema informativo aziendale, nella supposta scomponibilità e nelle sue relative caratteristiche
(Introduzione; Le caratteristiche e i requisiti fondamentali del subsistema informativo; La supposta scomposizione del subsistema informativo finalizzata all'ampliamento dei flussi interattivi del sistema aziendale)
Il subsistema delle rappresentazioni quantitative d'azienda (cenni)
(Introduzione; Il subsistema delle rilevazioni contabili: Il subsistema delle rilevazioni extracontabili; I limiti delle rappresentazioni quantitative nell'espletamento della funzione informativa aziendale)
Il subsistema delle descrizioni qualitative
(Introduzione; L'importanza delle descrizioni qualitative degli accadimenti aziendali: i profili d'impresa; I profili aziendali coordinabili nella loro funzione segnaletica; I profili derivanti da fenomeni di economie interne ed esterne; L'integrazione tra le "descrizioni qualititative" e le "determinazioni quantitative" d'azienda)
La funzione informativa del bilancio di esercizio e l'importanza del contributo integrativo fornito dalle descrizioni qualitative
(Introduzione; L'inquadramento del bilancio di esercizio nell'ambito del subsistema informativo aziendale; Le fasi evolutive della funzione informativa del bilancio di esercizio; I limiti della funzione informativa del bilancio di esercizio; I modi di superamento dei limiti della funzione informativa del bilancio di esercizio; La permanenza di alcuni limiti nonostante l'ampliamento della funzione informativa del bilancio di esercizio)
Le descrizioni qualitative, nella ricostruzione storica dei contributi della scuola amaduzziana " 121
(Introduzione; Il concetto di "qualità" emergente dagli "Scritti minori" di Aldo Amaduzzi; I principali contributi sugli aspetti qualitativi del sistema aziendale, forniti nel periodo post-amaduzziano)
Conclusioni
Bibliografia

Collana: Collana di Studi e Ricerche Aziendali

Argomenti: Economia e gestione aziendale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche