Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Gianluigi Guido

Titolo: Economia e gestione delle imprese

Principi, schemi, modelli

Sommario:

Dalla rassegna sistematica dei volumi monografici dedicati all’economia e gestione delle imprese trae origine il volume, risultato di un esercizio di sintesi e raccordo dei principali contributi alla disciplina. L’esposizione segue un proprio modello secondo cui l’impresa, parte integrante del suo settore d’appartenenza, esercita caratteristiche funzioni nell’ottica di un approccio strategico finalizzato alla creazione di valore.

Codice libro:

cod. 361.36

Autori:

Titolo: Teoria degli stakeholder

Sommario:

Questo volume affronta per la prima volta in modo diffuso e approfondito la teoria degli stakeholder, avvalendosi in modo particolare della collaborazione di Edward Freeman, lo studioso che più di un quarto di secolo fa introdusse in maniera sistematica l’approccio stakeholder nell’ambito degli studi di management. Si rivolge ad un pubblico di lettori qualificato ma molto vasto: economisti, sociologi, filosofi, politologi, oltre che naturalmente operatori, consulenti d’impresa, sindacalisti, politici.

Codice libro:

cod. 1135.7

Autori:

Piero Mella

Titolo: Aziende

Istituzioni di Economia aziendale

Sommario:

Partendo dall’assunto che le attività economiche fondamentali sono sempre svolte in forma organizzata, nel testo viene proposta una lettura dell’azienda quale sistema-organizzazione, per cogliere immediatamente la logica operativa dei sistemi aziendali, siano essi production o non production, business o non business, profit o non profit.

Codice libro:

cod. 361.69

Autori:

Enrico Bonetti, Raffaele Cercola, Francesco Izzo, Barbara Masiello

Titolo: Eventi e strategie di marketing territoriale

Gli attori, i processi e la creazione di valore

Sommario:

Il volume analizza in che modo e in quali condizioni un evento può “realmente” innescare meccanismi di creazione di valore determinanti per lo sviluppo locale, in una prospettiva non solo economica, ma anche ambientale, culturale, sociale. Analisi, considerazioni e casi studio rendono il volume interessante sia per gli studiosi della disciplina, sia per i soggetti, pubblici e privati, impegnati nell’organizzazione e nella gestione di eventi, sia per gli studenti di corsi universitari e master dedicati ai temi del marketing territoriale.

Codice libro:

cod. 366.50

Autori:

Renato Midoro, Francesco Parola

Titolo: Le strategie delle imprese nello shipping di linea e nella portualità

Dinamiche competitive e forme di cooperazione

Sommario:

Il volume presenta i tratti essenziali e i percorsi strategici che caratterizzano i rapporti intersocietari tra le imprese che agiscono nel settore di base del trasporto marittimo di container e le società terminalistiche portuali.

Codice libro:

cod. 367.60

Autori:

Guido Paolucci

Titolo: La valutazione d'azienda

Fondamenti concettuali e prassi applicativa

Sommario:

Il volume vuole fornire le basi teoriche, correlate con la presentazione di esempi pratico-applicativi, sui principali metodi di valutazione del capitale economico invalsi nella prassi. Un testo utile, oltre che per gli studenti universitari, per tutti coloro che operano nel settore della consulenza in materia di valutazione d’azienda.

Codice libro:

cod. 367.66

Sommario:

I sistemi di rilevazione, elaborazione e analisi dei costi aziendali sono sempre più importanti per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione dell’efficacia delle relazioni risorse, attività, risultati. Il volume tratta: il ruolo dei costi nella governance aziendale; i processi di elaborazione dei costi; l’impiego dei costi nei processi decisionali; la determinazione e l’analisi dei costi nei processi di programmazione e di controllo della gestione.

Codice libro:

cod. 361.85

Autori:

Adriano Propersi

Titolo: Le imprese edili

Gestione, programmazione e controllo

Sommario:

Le imprese edili presentano caratteristiche gestionali peculiari, che richiedono un approccio specifico alla gestione, ben diverso rispetto alle altre imprese. Il volume studia la gestione di queste imprese, delineandone dapprima i caratteri gestionali, per poi affrontare le specificità dei modelli di programmazione e controllo, con la determinazione dei costi di produzione, sia per le imprese che lavorano per il mercato, sia per quelle che operano su commessa.

Codice libro:

cod. 367.74

Sommario:

Con riferimento agli studi di tourism management e all’importanza di una destination governance efficace per un concreto sviluppo sostenibile, il volume intende definire modelli, strumenti e variabili rilevanti per il miglioramento delle performance orientate alla sostenibilità dei territori, delle destinazioni e delle aziende turistiche coinvolte.

Codice libro:

cod. 365.1035

Autori:

Enrico Gonnella

Titolo: L'azienda di produzione

Elementi costitutivi, condizioni operative, creazione di valore

Sommario:

Il volume analizza il fenomeno dell’azienda di produzione nella prospettiva tipica dell’Economia aziendale, con finalità descrittive e normative. Lo scritto vuole offrire elementi utili alla comprensione del fenomeno e proporre possibili spunti di riflessione a chi è interessato a osservare la realtà aziendale da un’angolazione diversa da quella più consueta.

Codice libro:

cod. 365.1098