Titolo Rivista ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
Autori/Curatori Mariasole Bannò, Lucia Piscitello
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/2
Lingua Italiano Numero pagine 29 P. 34-61 Dimensione file 819 KB
DOI 10.3280/POLI2010-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Public incentives have often been criticized for being ineffective, but there is still a lack of specific, rigorous analyses to either support or debunk that claim. In fact, no evidence has been provided so far on the role and effectiveness of financial incentives for outward internationalization. The paper aims to close that gap by evaluating the effects of such incentives on firm performance. We develop an empirical analysis using information on the population of Italian firms that received at least an incentive for international growth in the 1996-2008 period. The results of our analysis, after checking for selection bias and causality, show that financial incentives do help younger and smaller companies to increase their productivity, but are less effective in influencing their dimensional growth.
Parole chiave:Incentivi pubblici, valutazione, investimenti diretti esteri (IDE)
Jel codes:F2, L52
Mariasole Bannò, Lucia Piscitello, L'efficacia degli incentivi per la crescita internazionale in "ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE " 2/2010, pp 34-61, DOI: 10.3280/POLI2010-002003