![Epatite C](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/1411_17.jpg)
Epatite C
L'epidemia silenziosa. Una guida chiara e dettagliata per malati, familiari e medici
Pagine: 256
ISBN: 9788846428875
Edizione: 3a ristampa 2005, 6a edizione 2003
Codice editore: 1411.17
Disponibilità: Esaurito
Pagine: 256
ISBN: 9788846428875
Edizione: 3a ristampa 2005, 6a edizione 2003
Codice editore: 1411.17
Disponibilità: Esaurito
Ci sono molti aggettivi per descrivere il virus dell'epatite C: sicuramente astuto, talvolta innocuo, spesso pericoloso, raramente un killer.
Si riscontra sempre una strana prudenza nel parlare di questa malattia, quasi ci fosse una sorta di indecisione tra l'essere realistici e il timore di allarmare troppo. Sta di fatto che numerose persone stanno aspettando con impazienza nuovi farmaci e terapie in grado di sconfiggere l'epatite C, una delle malattie virali più subdole dell'ultimo decennio.
Secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), più di 170 milioni di persone nel mondo soffrono di epatite C, e il numero è in progressivo aumento. Anche l'Italia non si sottrae a questa epidemia, e le stime più recenti indicano una quota cospicua di popolazione affetta dal virus: le cifre non sono univoche, ma oscillano tra 1.500.000 e 2.000.000 di persone.
Questo libro prende in esame innumerevoli aspetti legati a questa malattia, fornendo informazioni scientifiche dettagliate, utilissime da sapere per chi soffre di epatite C. Qui troverete:
- I farmaci disponibili;
- Le terapie in sperimentazione e quelle del futuro;
- La legge sui risarcimenti;
- La relazione con l'invalidità lavorativa;
- Gli indirizzi dei centri specializzati di epatologia, trapianti di fegato e gruppi di sostegno,
ed altro ancora.
Questo è il primo libro in Italia che tratta l'argomento dell'epatite C in modo esauriente; ha un contenuto scientificamente dettagliato , ma al tempo stesso di facile lettura e consultazione: un'utile guida non solo per i malati e per chi sta loro vicino, ma anche per i medici di base.
Ivan Gardini ha subito un trapianto di fegato a causa dell'epatite C, e si dedica ad aiutare altre persone che hanno contratto la malattia; è l'ideatore e cofondatore di un gruppo di sostengo, e svolge la sua attività prevalentemente su internet.
Claudio Puoti , epatologo. Il suo principale campo di studio e di ricerca è costituito dall'epatite C, e nello specifico dei portatori di HCV con transaminasi normali, soggetti che presentano peculiari problemi di inquadramento e di gestione. Su questo argomento ha pubblicato numerosi lavori su riviste epatologiche internazionali.
Contributi: Claudio Puoti
Collana: Self-help
Argomenti: Prevenzione - Medicina e prevenzione
Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.