E-BOOK: I nostri ebook hanno cambiato DRM, cosa succederà ora?

Eye tracking glasses per migliorare la didattica

A cura di: Filomena Faiella

Eye tracking glasses per migliorare la didattica

Report di uno studio internazionale e interdisciplinare

Questo libro presenta i risultati del progetto “Teaching in Higher Education Effectively via Eye tracking - THEE”, limitatamente alla parte di ricerca condotta presso l’Università degli Studi di Salerno, dedicato alla ricerca sul tracciamento oculare, quale strumento per indagare i processi di apprendimento nelle scienze dell’educazione.

Pagine: 102

ISBN: 9788835182009

Edizione:1a edizione 2025

Codice editore: 11169.12

Informazioni sugli open access

Questo libro presenta i risultati del progetto “Teaching in Higher Education Effectively via Eye tracking - THEE”, limitatamente alla parte di ricerca condotta presso l’Università degli Studi di Salerno. Il progetto ha studiato la posizione e il comportamento dello sguardo di docenti e di studenti nelle aule universitarie utilizzando un eye tracking glasses, un dispositivo che si indossa come normali occhiali, ma che, grazie alla luce a infrarossi e a una telecamera ad alta definizione, mappa la posizione degli occhi più volte al secondo, così da poter indicare dove si concentra lo sguardo dei docenti e degli studenti che hanno partecipato alla ricerca. Il libro è destinato ai docenti, ai ricercatori e a tutti i lettori interessati alla ricerca sul tracciamento oculare, quale strumento per indagare i processi di apprendimento nelle scienze dell’educazione.

Filomena Faiella è ricercatrice di Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno e studia le strategie didattiche con riguardo particolare alla funzione delle tecnologie digitali sia nell’insegnamento online sia nella didattica in presenza.

Filomena Faiella, Introduzione
Emiliana Mannese, Maria Grazia Lombardi, Maria Ricciardi, La pedagogia generativa ed il progetto THEE
Anna Cavallaro, Il background teorico e gli studi sugli eye tracker
Filomena Faiella, Nota metodologica
Giuseppina Albano, L’analisi esplorativa dei dati eye tracking
Giulia Savarese, Valentina Mascolo, Luna Carpinelli, Marco Navarra, Analisi delle interviste: cluster e specificità
Maria Chiara Castaldi, Marco Giordano, L’analisi pedagogica
Paola Attolino, L’esperienza del progetto THEE: le opinioni dei partecipanti
Filomena Faiella, Conclusioni e risultati della ricerca
Bibliografia

Contributi: Giuseppina Albano, Paola Attolino, Luna Carpinelli, Maria Chiara Castaldi, Anna Cavallaro, Marco Giordano, Maria Grazia Lombardi, Emiliana Mannese, Valentina Mascolo, Marco Navarra, Maria Ricciardi, Giulia Savarese

Collana: Processi e linguaggi dell’apprendimento - Open Access - diretta da R. Trinchero

Argomenti: Didattica, scienze della formazione

Potrebbero interessarti anche