Fuori dalla linearità delle cose semplici

A cura di: Ennio Pattarin

Fuori dalla linearità delle cose semplici

Migranti albanesi di prima e seconda generazione

Pagine: 240

ISBN: 9788846481474

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 1144.34

Disponibilità: Esaurito

Il volume mette a confronto la prima e la seconda generazione di migranti albanesi. Mentre i genitori hanno dovuto affrontare le maggiori difficoltà dell'inserimento in Italia, ma con un elevato ancoraggio culturale, ciò non avviene per i loro figli, che per questo esprimono una forma di disagio più sottile, ma non meno sofferta, particolare nella molteplicità del processo migratorio. Poco desiderati, ma desiderosi di costruire un loro futuro, i figli dell'immigrazione sono obbligati a confrontarsi con le proprie origini. La perdita di una grande narrazione e la frammentazione della propria esperienza riducono la certezza di riferimenti culturali, ai quali non si può rinunciare se si vuole mantenere aperto un progetto di vita. In questo senso il caso della migrazione albanese è emblematico.
Nel primo capitolo, muovendo da una critica allo storicismo, si affronta il tema della costruzione di una memoria collettiva, per affermare il suo carattere ambivalente, che si nutre sia di storia, sia di storie personali nella molteplicità. In seguito si indaga il tema dell'identità.
L'identità assume un aspetto paradossale che può essere superato da forme di identità progettuali autonome. Per questo i progetti di vita dei figli dell'immigrazione hanno un senso, essendo il frutto del desiderio di andare oltre alla storia e alle storie che li hanno portati sin qui. Ma per andare oltre è necessario comprendere e non negare il proprio passato. Nascono così percorsi differenziati sia tra una generazione e quella successiva, sia all'interno di una stessa generazione, ove la ricerca di una propria identità può trasformarsi nell'identità di una ricerca progettuale, di una nuova prospettiva di vita. Resistenze e progetti che trovano le loro risorse nella memoria del passato, nell'esperienza religiosa e nell'identità familiare; forme relazionali che si presentano ai nostri occhi in modo ambivalente e contraddittorio. Nel caso albanese l'identità familiare è la risorsa che ha il sopravvento sulle altre. Partendo da queste tematiche, il volume si conclude con un'analisi del dibattito relativo alle seconde generazioni.

Ennio Pattarin, professore dell'Università Politecnica delle Marche, insegna Sociologia economica e della famiglia, Sociologia e mutamento sociale e Sociologia della cultura e delle società interculturali. Coordina il corso di laurea in Servizio Sociale e si occupa di processi formativi, politiche giovanili e processi migratori. Tra i suoi ultimi lavori: Tratti di gioventù (Roma 2002), La valutazione dei servizi di prevenzione del disagio minorile e giovanile nelle Marche (Urbino 2003).



Ennio Pattarin, Introduzione
Ennio Pattarin, La costruzione di una memoria collettiva
(La ricerca di un'interpretazione collettiva; La prigione; La casa; La soglia)
Ennio Pattarin, Presentazione della ricerca
Ennio Pattarin, Ricerca dell'identità e identità nella ricerca
(Identità e naturalizzazione; Sentirsi albanesi)
Sandro Cittadini, La memoria del passato
(Giudizi ambigui sul periodo comunista tra repulsione e nostalgia; Giovani tra ignoranza totale e ambiguità nei giudizi sul passato recente; I migranti di prima generazione tra critica e nostalgia del passato; Crisi del sistema finanziario e del sistema fondiario; Ordine pubblico e welfare; Il sistema sanitario; Unità della famiglia e accoglienza; Il lavoro)
Sandro Cittadini, I sentimenti e gli atteggiamenti religiosi
(Dalla convivenza di tre religioni e all'ateismo di Stato; Il sogno; Indifferenza e ateismo; Credere in un unico Dio: sintesi delle diverse religioni)
Vittorio Lannutti, I rapporti familiari, amicali e di genere
(I rapporti familiari; La vita familiare in Italia; Educazione e riferimenti ai valori tradizionali; Amicizie e rapporti personali; Le relazioni di genere; Conclusioni)
Gabriele Sospiro, Le seconde generazioni
(Premessa; Seconde generazioni allo specchio: un confronto arduo ma necessario; Le seconde generazioni italiane: l'emersione graduale di un fenomeno)
Bibliografia
Gli autori.

Contributi: Sandro Cittadini, Vittorio Lannutti, Gabriele Sospiro

Collana: Politiche Migratorie

Argomenti: Emigrazione, immigrazione - Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche