I disturbi psicosomatici
Pagine: 228
ISBN: 9788820412340
Edizione: 3a edizione 1983
Codice editore: 1222.21
Disponibilità: Discreta
Pagine: 228
ISBN: 9788820412340
Edizione: 3a edizione 1983
Codice editore: 1222.21
Disponibilità: Discreta
Il tentativo di Lachman di tradurre in chiave comportamentista, cioè in termini di sintomo appreso, l'analisi dei disturbi psicosomatici acquista un valore tutto particolare e un interesse attuale.
Da un lato sceglie un argomento mai affrontato finora in modo organico e sistematico; dall'altro si inserisce in un discorso che, perse le originarie caratteristiche di asprezza della behavoir therapy radicale, sta acquistando una visione più ampia e duttile della problematica psicopatologica, ad esempio la behavoir modification.
La psicosomatica è stata a lungo, e si può dire lo sia tuttora, considerata quasi un oggetto misterioso. Il clinico la recepisce come una componente spiacevole del suo lavoro; il medico generico come un inevitabile ed irrisolvibile problema, lo psichiatra come un fenomeno qualitativamente poco rilevante anche se di ampia diffusione; lo psicologo come un terreno minato.
L'autore ci offre su questo argomento una chiave interpretativa seducente e documentata, tesa a rendere oggettiva l'analisi del comportamento neurovegetativo. Ciò avviene attraverso l'utilizzazione critica di modelli rigorosi e la discussione approfondita degli stessi. Si passano in visione i processi neurofisiologici di base e le relative disfunzioni psicosomatiche, quali le cardiovascolari, gastrointestinali, respiratorie, cutanee, genitourinarie, scheletriche endocrine, unitamente ad altre situazioni di fatto legate a questi disturbi.
Queste modalità neurofisiologiche di risposta vengono analizzate secondo i parametri di emozione e di apprendimento, tenendo conto delle interrelazioni fra fattori genetici ed ambientali e di taluni recenti contributi della psicologia cognitiva. Ciò introduce stimolanti metodi di accertamento delle risorse biologiche individuali e principi di intervento.
Collana: Psicologia
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.