Il capitale sociale
Contesti e pratiche generative nell'era digitale
Il concetto di capitale sociale rappresenta una delle categorie più versatili e dibattute delle scienze sociali. Acquisisce rinnovata attualità alla luce delle trasformazioni culturali e comunicative generate dalle tecnologie digitali, che ridefiniscono dinamiche relazionali, processi educativi e percorsi di socializzazione. Il volume indaga criticamente il capitale sociale come costrutto multidimensionale – intreccio di reti relazionali, vincoli fiduciari e interiorizzazione di norme e valori – in grado di illuminare nuove forme di partecipazione, riconoscimento e benessere, ma anche nuove disuguaglianze educative.
Pagine: 128
ISBN: 9788835183662
Edizione:1a edizione 2025
Codice editore: 10753.14
Informazioni sugli open access