Il sistema Stanislavskij
Authors:

Sonia Moore

Il sistema Stanislavskij

La formazione professionale dell'attore

Finalmente in italiano, la guida più chiara e fedele al metodo Stanislavskij. Scritto con semplicità e precisione, Il sistema Stanislavskij di Sonia Moore è da oltre quarant’anni il compendio di riferimento per chi vuole avvicinarsi al lavoro dell’attore secondo la visione stanislavskiana. Tanto fedele alla ricerca di Stanislavskij quanto funzionale al lavoro dell’attore di oggi, questo libro offre uno sguardo essenziale, pratico e profondo su uno dei pilastri della formazione attoriale moderna.

Pages: 120

ISBN: 9788835172925

Edition: in preparazione 1a edizione 2025

Publisher code: 358.7

Pages: 120

ISBN: 9788835182559

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Publisher code: 358.7

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM Readium LCP

Info about e-books

Pages: 120

ISBN: 9788835182566

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Publisher code: 358.7

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM Readium LCP

Info about e-books

Finalmente in italiano, la guida più chiara e fedele al metodo Stanislavskij.
Scritto con semplicità e precisione, Il sistema Stanislavskij di Sonia Moore è da oltre quarant’anni il compendio di riferimento per chi vuole avvicinarsi al lavoro dell’attore secondo la visione stanislavskiana.
Con rigore e semplicità, Moore rende accessibili i concetti chiave del Sistema: l’azione, il sottotesto, la verità emotiva, l’analisi del testo e altro.
Lo fa con uno stile pratico e immediato, offrendo uno strumento per approfondire il lavoro sul personaggio, l’immaginazione scenica e la consapevolezza del processo creativo.
Tanto fedele alla ricerca di Stanislavskij quanto funzionale al lavoro dell’attore di oggi, questo libro offre uno sguardo essenziale, pratico e profondo su uno dei pilastri della formazione attoriale moderna.

Sonia Moore (1902-1995), nata in Russia, ha frequentato le Università di Kiev e Mosca, lo Studio del Teatro Solovcëv di Kiev e il Terzo Studio del Teatro d’Arte di Mosca, fondato da Stanislavskij e diretto da Evgenji Vachtangov, considerato dallo stesso Stanislavskij il miglior insegnante delle sue tecniche. Trasferitasi negli Stati Uniti, ha fondato a New York lo Studio del Teatro Sonia Moore e l’American Center for Stanislavski Theater Art. Ha formato generazioni di attori professionisti di tutto il mondo.

Nota dell’autore alla seconda edizione aggiornata

Sir John Gielgud, Prefazione

Joshua Logan, Introduzione

Il sistema Stanislavskij

Stanislavskij e il suo Sistema

Il metodo delle azioni fisiche

Elementi di un’azione

  • Il “magico se”
  • Le circostanze date
  • Immaginazione
  • Concentrare l’attenzione
  • È vero, ci credo
  • Comunicazione
  • Adeguamento
  • Tempo-ritmo
  • Memoria emotiva

Analisi attraverso eventi e azioni

Il super-compito e la linea d’azione

L’apparato fisico dell’attore

Il lavoro sul ruolo: costruire un personaggio

Il sottotesto del comportamento

Il regista

Evgenij Vachtangov: Il Discepolo

Bibliografia

Contributors: John Gielgud, Joshua Logan

Serie: Drama

Subjects: Art, Culture and Entertainment

Level: Textbooks - Books for Professionals

You could also be interested in