A cura di: Emilio Gerelli
Il sistema tributario oggi e domani
Pagine: 416
ISBN: 9788820444938
Edizione: 1a edizione 1986
Codice editore: 880.18
Disponibilità: Limitata
A cura di: Emilio Gerelli
Pagine: 416
ISBN: 9788820444938
Edizione: 1a edizione 1986
Codice editore: 880.18
Disponibilità: Limitata
L'iniziale "Leitmotiv" dei contributi che qui presentiamo, era la necessità di esplorare se le importanti modifiche manifestatesi nel nostro sistema economico - nel quale assumono sempre maggiore importanza il settore terziario, l'intermediazione finanziaria e le transazioni "immateriali" giustifichino mutamenti 'strutturali anche del sistema tributario. Questa analisi è aperta dal brillante e provocatorio scritto di Giulio Tremonti. Essa viene proseguita sul piano operativo da Antonio di Majo che, considerando l'attuale regime impositivo delle imprese, e dimostratolo distorsivo per vari aspetti, propone di basare l'imposizione sul "cash-fiow".
L'analisi dei due pilastri del sistema tributario italiano, lrpef ed Iva (compiuta rispettivamente da Valiani e Longobardi, e da Campa e Dallera, con fondamentali integrazioni in tema di problemi contabili offerte da Dezzani) ha tuttavia mostrato, per dirla con le parole delle lucide conclusioni di Pedone. che nell'ambito dei contributi qui presentati "le proposta di modifiche strutturali del nostro sistema tributario e dell'introduzione di imposte "nuove" hanno lasciato il campo all'indicazione di modifiche migliorative dell'attuale sistema, e tra queste modifiche particolare attenzione è stata dedicata ai problemi amministrativi di gestione delle imposto, nella convinzione che ciò che più conta è come effettivamente esse vengono applicate in una realtà economica e sociale in rapida trasformazione piuttosto che come esse vengono disegnate teoricamente dagli studiosi o tradotte in formule legislative del parlamento".
Emilio Gerelli è professore di scienza delle finanze nell'Università di Pavia, e presidente della Commissione tecnica per la spesa pubblica del Ministero del tesoro.
Contributi: G. Campa, G. Dallera, F. Dezzani, A. Di Majo, E. Longobardi, A. Pedone, G. Tremonti, R. Valiani
Collana: Dipartimento di economia pubblica e territoriale dell'Universita' di Pavia
Argomenti: Politica economica e finanziaria
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.