A cura di: Cristoforo Sergio Bertuglia, Andrea Stanghellini, Luca Staricco
La diffusione urbana: tendenze attuali, scenari futuri
Pagine: 288
ISBN: 9788846441881
Edizione: 1a edizione 2003
Codice editore: 1561.63
Disponibilità: Discreta
A cura di: Cristoforo Sergio Bertuglia, Andrea Stanghellini, Luca Staricco
Pagine: 288
ISBN: 9788846441881
Edizione: 1a edizione 2003
Codice editore: 1561.63
Disponibilità: Discreta
La diffusione urbana costituisce un problema cruciale per le nostre città e per i nostri territori. Essa, infatti, genera costi tali da non poter essere considerata sostenibile, né economicamente, né ambientalmente, né socialmente. Occorre perciò tentare di controllarla ed indirizzarla. Allo stesso tempo, si deve tener conto che la diffusione urbana trae origine da processi socioeconomici e culturali che impediscono di vagheggiare un ritorno al modello della città compatta, non più in grado di soddisfare tutte le esigenze della popolazione e delle attività.
Questo libro si propone di analizzare le tendenze attuali e di investigare gli scenari futuri della diffusione urbana. Da un lato, vengono ricostruite le dinamiche della diffusione urbana in Italia, inquadrandole nel più ampio contesto europeo, con particolare attenzione ai casi francese, tedesco ed inglese. Dall'altro lato, si esamina come le possibili evoluzioni della diffusione urbana possano essere influenzate attraverso appropriate politiche, quali, ad esempio, la progettazione dei 'nuovi annodamenti urbani', la valorizzazione dei beni culturali, l'uso delle nuove tecnologie di informazione e di comunicazione. Un'azione progettuale che sappia integrare tali politiche in una visione coerente ed unitaria può essere in grado di favorire la formazione della 'città diramata', ossia di una forma di urbanizzazione che coniughi i pregi della città compatta con le aspirazioni che sono all'origine della domanda di città diffusa.
Cristoforo Sergio Bertuglia è professore ordinario di Pianificazione del territorio presso la Facoltà di Architettura 2 del Politecnico di Torino. È stato presidente dell'Associazione Italiana di Scienze Regionali e vice presidente dell'Associazione Italiana di Ricerca Operativa. È stato editor della rivista internazionale "Sistemi Urbani" e associate editor della rivista internazionale "Discrete Dynamics in Nature and Society". È autore di circa trecento pubblicazioni scientifiche, di cui oltre sessanta libri.
Andrea Stanghellini è titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecniche dei Processi di Insediamento del Politecnico di Torino. È autore di pubblicazioni nel campo della valorizzazione dei beni culturali.
Luca Staricco è dottorando in Pianificazione territoriale e sviluppo locale presso il Politecnico di Torino. È autore di diverse pubblicazioni nel campo della complessità urbana, delle interazioni tra usi del suolo e trasporti e della pianificazione strategica.
Collana: Sociologia del territorio
Argomenti: Urbanistica e pianificazione territoriale - Sociologia dell'ambiente, del territorio e del turismo
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.