A cura di: Evandro Agazzi
La filosofia della scienza in Italia nel '900
Pagine: 512
ISBN: 9788820442125
Edizione: 1a edizione 1986
Codice editore: 490.15
Disponibilità: Fuori catalogo
A cura di: Evandro Agazzi
Pagine: 512
ISBN: 9788820442125
Edizione: 1a edizione 1986
Codice editore: 490.15
Disponibilità: Fuori catalogo
La filosofia della scienza occupa ormai in Italia uno spazio cospicuo nel panorama degli studi filosofici. A tale posizione essa è pervenuta in un lasso di tempo di poco più che vent'anni, certamente breve se si confronta la poverissima situazione di partenza con la ricchezza di filoni e articolazioni che caratterizza la fase attuale.
Oggi essa è una disciplina specializzata, volta a un'indagine rigorosa e ravvicinata delle strutture metodologiche e dei contenuti di parecchie scienze, e utilizza strumenti tecnicamente complessi, come quelli forniti dalla logica matematica e da altre discipline formali. Tuttavia proprio i suoi sviluppi più recenti hanno fatto riemergere l'interesse e l'importanza di una riflessione filosofica sulla scienza più generale e meno tecnica delle analisi logico-metodologiche rimaste a lungo predominanti.
Entro questa prospettiva assume rilevanza uno studio teso a costruire le tappe e l'evoluzione di una simile riflessione filosofica sulla scienza lungo tutto l'arco del Novecento, vale a dire anche in quei periodi in cui le sue forme erano alquanto diverse da quelle attuali. A tale studio è appunto consacrato questo volume, che raccoglie una nutrita serie di saggi, opera di diversi specialisti, nei quali l'intera storia della filosofia della scienza italiana viene passata in rassegna dal punto di vista delle sue correnti, dei suoi maggiori rappresentanti, delle aree tematiche coltivate con maggior interesse e fortuna.
Ne risulta un quadro insospettabilmente ricco e vario che, mentre consente di apprezzare l'importanza e il valore di quanto si fa oggi in Italia in questo campo, su livelli orinai paragonabili agli standard internazionali, fornisce anche un contributo prezioso per una più adeguata comprensione dell'intera cultura filosofica italiana del Novecento, rispetto alla quale la componente delle discussioni sulla scienza era rimasta troppo in ombra.
Evandro Agazzi, professore di filosofia della scienza all'Università di Genova e di antropologia filosofica e filosofia della scienza alI'Università svizzera di Friburgo, è attualmente presidente dell'Académie internazionale de philosophie des sciences e segretario generale della Federazione internazionale delle società di filosofia. Ha presieduto la Società filosofica italiana e la Società italiana di logica e filosofia delle scienze. E' autore di numerosi volumi e saggi, specialmente nei campi della filosofia e della storia della scienza. Dirige la rivista Epistemologia.
Contributi: Evandro Agazzi, M. Bianca, M. Borga, M. Buzzoni, D. Campanale, C. Cellucci, G. Di Bernardo, P. Freguglia, E. Garulli, G. Giorello, M. Marsonet, Dario Palladino, G. Penco, M. Pera, Paolo A. Rossi, A. Santucci, U. Sanzo, A. Tarozzi, C. Tarsitani, V. Tonini
Collana: Epistemologia
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.