La legge del sì
Autori:

Gabriele Micozzi

La legge del sì

Il metodo scientifico per costruire consenso e progettare relazioni di successo

Chi padroneggia l’arte di influenzare non conquista solo menti, ma plasma il futuro. Ma il consenso non si impone: si costruisce. Si progetta. E si ingegnerizza. Con questo libro, Gabriele Micozzi introduce un metodo originale per leggere, mappare e orientare i meccanismi dell’influenza personale e organizzativa.

Pagine: 192

ISBN: 9788835173762

Edizione: 1a edizione 2025

Codice editore: 1796.431

Disponibilità: Ristampa in corso, consegna prevista il 05 settembre 2025

"Chi padroneggia l'arte di influenzare non conquista solo menti, ma plasma il futuro"

Cos’hanno in comune un Ceo, un genitore, un docente universitario, un politico e un giovane startupper? Tutti cercano, ogni giorno, di ottenere adesione, fiducia, influenza. In una parola: consenso.
Ma il consenso non si impone: si costruisce. Si progetta. E si ingegnerizza.
Con questo libro, Gabriele Micozzi introduce un metodo originale per leggere, mappare e orientare i meccanismi dell’influenza personale e organizzativa.
Attraverso modelli proprietari come la Combat Map®, l’Influence Sphere Matrix, la Power Flow Matrix e la Narranizzazione®, l’autore guida il lettore tra casi concreti, mappe strategiche e un’ironia lucida che disarma.
Dall’analisi dei gruppi WhatsApp condominiali alla gestione delle negoziazioni internazionali attraverso i modelli, l’Ingegneria del Consenso® dimostra che ogni relazione – privata o pubblica – è un cantiere dove le idee devono essere tradotte in adesione.
Un volume rivolto a manager, formatori, coach, decisori pubblici e a chiunque desideri moltiplicare il proprio impatto comunicativo e relazionale in modo etico, misurabile e sostenibile.
Un libro con cui imparerai a pianificare e controllare le relazioni e a diventare controller dei tuoi network e quindi regista del tuo consenso e del tuo potere. E anche di quello della tua organizzazione: famiglia, azienda o associazione che sia.

Gabriele Micozzi, docente di marketing e comunicazione in primarie business school italiane, ha formato oltre 80.000 manager, professionisti, imprenditori. Consulente strategico, ha ideato e registrato modelli originali tra cui Ingegneria del Potere®, Ingegneria del Consenso®, Sales Strategy Matrix®, Mental Imprint® e il metodo Carisma Power®. È autore di testi innovativi che uniscono rigore accademico, creatività applicata e stile narrativo.

Prologo. La scienza dell’intesa: il consenso si gioca in un battito di ciglia

Il miraggio del consenso

  • Appunti (semi-seri) dalla trincea delle relazioni
  • Cronache dal gruppo WhatsApp “Elezioni di Condominio Belvedere”
  • La mappa degli Stakeholder del Consenso: identificare attori e dinamiche – il casting prima della sceneggiatura

Parte I. Framework per l’analisi e la gestione dell’influenza

Combat Map® ed Enneagram Model: la psicologia al servizio dell’influenza

  • Combat Map®: quando il potere si mappa come un gioco di strategia
  • La grande trattativa del sabato sera
  • Le 40 azioni della Combat Map®
  • La tassonomia dei K e degli C con il modello degli scacchi
  • L’Enneagramma: la bussola del management per guidare persone e performance
  • La trasformazione di un team
  • Come sopravvivere a un team di innovazione: un’applicazione semi-seria dell’Enneagram Model
  • Le persone al centro: come l’HR ha ridisegnato il successo con il Modello S.C.I.E.N.C.E.
  • Applicazione dell’Enneagram Model al successo globale dei Queen
  • Enneascacchiera: quando la Psicologia dei K e degli C incontra la Strategia della Combat Map®
  • La Combat Map® e la Matrice Enneascacchiera applicata a un accordo strategico
  • La Matrice Enneascacchiera: strategia per la crescita di un manager ambizioso
  • La Matrice Enneascacchiera: quando il marketing incontra Freud… e Kasparov fa da cupido!

Power Dynamics Framework (PDF): Potenziamento Cognitivo, Attrazione e Controllo

  • Comprendere le Leve dell’Influenza: Cognizione, Attrazione, Contesto
  • Caso Associazione Industriale: costruire engagement strategico
  • Vendere nel settore Longevity & Luxury con la PDF
  • Le domande giuste per il potere quotidiano

Power Flow Matrix (PFM): ottimizzare il Flusso di Potere

  • Le Tre Dimensioni del Flusso: Velocità, Profondità, Durata
  • Gli Archetipi del Potere Aziendale: una guida (quasi) seria
  • Caso TalentCorp: La grande rivoluzione HR
  • Caso Visionpro: Analisi di una perdita di potere manageriale
  • Caso Vincent van Gogh: Il potere (postumo) dell’artista incompreso

Dynamic Influence Matrix (DIM): mappare l’Impatto Strategico

  • Aree di influenza, indicatori di influenza, snodi di potere
  • Caso Green Shift: trasformare una crisi in opportunità
  • L’Associazione di categoria e l’Innovation 360° Hub. L’applicazione creativa della Dynamic Influence Matrix
  • La DIM in famiglia
  • La DIM in politica

Parte II. La dimensione umana e narrativa dell’influenza

Influence Sphere Matrix (ISM): misurare e ampliare la propria risonanza

  • Le Dimensioni della Sfera: Forza, Raggio, Intensità, Durata
  • Calcolare l’Indice Totale di Influenza (IIT): le due formule (+ o ×)
  • Cluster di influenza: dai luminanti agli strateghi perpetui
  • Il manager che volle misurare se stesso: una storia trevigiana” (formula addittiva)
  • L’Alchimia dell’Influenza: liberare il Potenziale Umano
  • L’arte dell’impronta duratura: riflessioni sulla durata dell’influenza

Power Circles Model: costruire cerchi di consenso

  • Il Modello dei Cerchi Concentrici
  • Caso EXXELS: una campagna di lobbying efficace
  • Indici di Misurazione: Espansione (IE) e Conversione al Consenso (ICC)
  • Consensphere
  • Momentum Ring
  • Gravity Influence Index
  • Il TribuPower®: la formula del capitale relazionale (con casi manager, madre, volontario, azienda)

Narranizzazione®: il potere delle storie

  • Il Modello della Narranizzazione®: Narrare l’Organizzazione e Organizzare la Narrazione
  • Rilancio di un brand di moda (Progetto “The Fashion Avengers”)
  • Creazione di un messaggio potente per diversificarsi (Progetto “Robin Hood del Design”)
  • Gestire le dinamiche interne: il caso Middleearth Inc. (Modello “Signore degli Anelli”)

Parte III. Il tuo percorso personale

Conclusioni. Diventare architetti di risonanza

  • Il Codice dell’Influenza: nasce l’Ingegneria del Consenso ® e del Potere®
  • Il risveglio del CEO: quando il consenso si ritrae
  • Matrice dei modelli di Ingegneria del Consenso®
  • Diventare architetti di risonanza nell’era iperconnessa
  • Armageddon o resurrezione? L’Ingegneria del Consenso® come scelta di futuro
  • 20 principi dell’Ingegneria del Consenso®
  • Il Modello L.E.A.D.E.R.: la tua architettura di influenza

Bibliografia

Collana: Trend

Argomenti: Comunicazione, persuasione

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto

Potrebbero interessarti anche