Norme sulla cittadinanza italiana
Riflessi interni ed internazionali
Pagine: 288
ISBN: 9788846439659
Edizione: 2a edizione, aggiornata 2002
Codice editore: 1275.26
Disponibilità: Discreta
Pagine: 288
ISBN: 9788846439659
Edizione: 2a edizione, aggiornata 2002
Codice editore: 1275.26
Disponibilità: Discreta
L'opera aggiorna il precedente volume Nuove norme sulla cittadinanza italiana. Riflessi interni ed internazionali (Angeli, 1995) e, oltre ad analizzare la problematica di base, riporta tutte le fonti normative in materia.
Il possesso della cittadinanza ha importanti riflessi in vari settori ai quali si estende la documentazione contenuta nel testo: così il servizio militare, in particolare di coloro che sono in possesso di una cittadinanza straniera oltre che di quella italiana, i passaporti e gli altri documenti per la circolazione internazionale delle persone, gli atti amministrativi connessi.
La cittadinanza e queste altre materie sono inoltre oggetto di accordi internazionali, stipulati dall'Italia in ambito multilaterale e bilaterale, che integrano la disciplina interna; ad essi deve farsi necessariamente riferimento nella considerazione delle diverse questioni alle quali risultano applicabili. I loro testi sono stati pertanto inclusi nel volume.
Giovanni Kojanec , docente di Diritto internazionale privato nell'Università di Roma "La Sapienza", è autore, tra l'altro, dell'opera in quattro volumi La cittadinanza nel mondo (Padova, 1977-1986) e del volume La cittadinanza in Europa (Castel San Pietro Terme, 2000).
Contributi:
Collana: Quaderni di Affari sociali internazionali
Argomenti: Politica estera, relazioni internazionali - Diritto, giustizia
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.