Se vuoi vincere, lascia perdere! Come liberarsi dallo stress con il rilassamento e... il buon umore
Autori:

Gianni Lodi

Se vuoi vincere, lascia perdere! Come liberarsi dallo stress con il rilassamento e... il buon umore

Pagine: 80

ISBN: 9788846415073

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 239.93

Disponibilità: Esaurito

Per combattere efficacemente lo stress occorre lasciarsi andare. Svariate sono le tecniche disponibili, tra cui primeggia il rilassamento.

Il testo analizza i diversi aspetti di questa pratica antichissima, ma oggi quanto mai attuale, discutendo in parallelo le ragioni che rendono così difficile il vivere in una società complessa.

Al libro è allegato un CD, che insegna - con parole e musica - l'arte del rilassamento, indispensabile per fronteggiare uno stile di vita come il nostro, sempre più convulso e defadigante, con giornate sempre più piene d'impegni e vuote di significato.

Se poi, come capita in certe circostanze, allo stress di routine si somma quello procurato da un evento imprevisto e spiacevole come un lutto, il licenziamento, una separazione, ma anche previsto e piacevole come il matrimonio e la nascita di un figlio, si rischia il tracollo.

Le conseguenze dello stress possono essere davvero nefaste: dalla depressione, cui paradossalmente ricorre l'organismo per concedersi una tregua, a malattie quali ulcera e ipertensione, allergie e intolleranze alimentari, a malanni più seri dovuti al calo delle difese immunitarie causato dall'accumulo di eventi stressanti.

Oltre al rilassamento, per fronteggiare queste minacce si sta affermando un'altra tecnica: l'umorismo.

In passato, il ridere era condannato e considerato demoniaco perché liberatorio dell'istintualità. Ma, in una società iperazionale come l'attuale, è quanto di meglio per sospendere il pensiero logico e sottrarsi al rigido controllo della mente. Ridendo si impegnano meno muscoli che arrabbiandosi: risparmiamo dunque energia e lasciamoci trasportare dall'onda lunga della vita.

Gianni Lodi , sociologo, già ricercatore all'Università di Milano, è anche maestro di yoga. Su questo tema ha di recente pubblicato "Il tempo dello yoga. Passato e futuro di una filosofia del corpo", Angeli, 1998.



Stress e società
(Cominciamo dalle api e dai fiori; Della serie: anche i ricchi piangono; Come si misura lo stress; La "formula della felicità")
Stress e individuo
(La storia di Ada; L'esaurimento da ansia cronica; Lo stress "buono" e lo stress "cattivo"; Stress e sistema immunitario)
I rimedi
(Due strategie a confronto; Il farmaco: croce e delizia; Morti di salute; L'organo bersaglio)
Il rilassamento
(Il sentire interiore; Quando il corpo riposa, anche la mente riposa; Rilassamento e meditazione; Come rilassarsi; Rilassamento nella respirazione; Rilassamento nel qui-e-ora)
E adesso .... ridiamoci sopra
(Il sorriso diffuso; Umorismo e società; Il potere terapeutico della risata; Del "lasciar perdere").

Contributi:

Collana: Le Comete

Argomenti: Felicità, stress, benessere

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto

Potrebbero interessarti anche