RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Maria Clelia Zurlo

Percorsi della filiazione

Nuova edizione ampliata

I saggi raccolti in questo volume, ripubblicato in un’edizione rivista e ampliata, cercano di esplorare le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione nelle nuove modalità in cui essi si declinano, proponendo importanti spunti di riflessione per una psicodiagnostica e una clinica psicoanalitica della filiazione e della genitorialità.

cod. 1240.233.1

Peter Mortola

Il Metodo Oaklander

La psicoterapia della Gestalt attraverso il gioco

Questo libro racconta la Gestalt Play Therapy, l’approccio di Violet Oaklander alla psicoterapia con bambini e adolescenti e al training formativo per adulti, approccio che per anni ha proposto a Santa Barbara, in California. Un testo – già tradotto in coreano, tedesco, spagnolo e rumeno – rivolto a chiunque sia interessato al lavoro evolutivo in contesti educativi, terapeutici o di sostegno.

cod. 1252.2.8

Costanza Marzotto, Paola Farinacci

La mediazione familiare

Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio

Qual è il ruolo del mediatore familiare, quel soggetto “terzo”, equivicino ed equidistante tra i genitori in conflitto? Quali le sue competenze professionali previste dalla normativa vigente? Un volume pensato per la comunità scientifica dei mediatori familiari, degli psicologi della famiglia, degli avvocati, dei giudici e degli operatori socio-educativi.

cod. 1245.49

Leonardo Abazia

La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume II - Esposizione di perizie, CTU, CTP e pareri pro-veritate

In continuità con il primo volume de La perizia psicologica in ambito civile e penale, questo secondo si concentra sull’aspetto pratico-giuridico e fornisce al lettore un approfondimento in merito alla strutturazione della perizia come strumento concreto attraverso il quale il consulente psicologo esprime il proprio sapere. Un manuale di riferimento destinato ai giovani professionisti che si avvicinano al mondo peritale, ma utile anche per i colleghi più esperti provenienti da altri ambiti.

cod. 1240.1.82

Dolores Rollo

Disturbi dello spettro autistico e intersoggettività

Strategie per potenziare le capacità comunicative

Focalizzando l’attenzione su infanzia e fanciullezza, il volume delinea una panoramica aggiornata dei diversi modelli interpretativi dei disturbi dello spettro autistico, ponendo particolare attenzione alle aree dell’intersoggettività, intesa non solo come caratteristica peculiare dei disturbi ma anche come terreno fertile su cui “seminare” azioni educativo-riabilitative. Uno strumento per gli studenti dei corsi di laurea in Psicologia, ma anche per le figure professionali coinvolte a vario titolo nella psicopatologia dello sviluppo, con l’obiettivo di proporre ma anche sollecitare riflessioni critiche, linee di lavoro e ipotesi di intervento.

cod. 1248.1.2

Luigi Maria Giannetti, Chiara Mazzarella

I disturbi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza

Inquadramento, setting e strategie di derivazione cognitivo-comportamentale. Un manuale con il sorriso

Ancora un altro manuale di psicopatologia nell’infanzia e nell’adolescenza? Sì, ma un manuale – questa volta – davvero nuovo. Argomenti seri e delicati sono qui trattati usando, quando possibile, l’ironia e finanche l’allegria. Nella stesura del testo, si è cercato di non essere prolissi, di adoperare un linguaggio facile e periodi scorrevoli. Le problematiche psicopatologiche più frequenti in bambini e adolescenti sono affrontate in maniera approfondita, rubando però sempre qualche sorriso.

cod. 1240.1.76

Giacomo Stella, Marina Zoppello

Dsa: identificazione, valutazione e trattamento

Indicazioni per gli operatori

I disturbi dell’apprendimento (DSA) sono un tema di grande attualità e importanza per l’impatto che hanno sullo sviluppo infantile e sulla costruzione della personalità. In questo volume vengono affrontati con un’ottica nuova, che supera il concetto medicalizzante di patologia e si rifà invece a quello più attuale di neurodiversità, cioè una condizione di anomalia di funzionamento che esprime una variante dello sviluppo tipico.

cod. 1305.258

Claudia Ricco

Il legame adottivo

Esperienze e intrecci relazionali tra desiderio, realtà e cambiamento

Il volume invita a riformulare, secondo il mutamento culturale della postmodernità, il discorso adottivo, riunendo in una narrazione pluridimensionale istanze collettive e individuali. In questo modo il testo si pone come un dispositivo utile ai professionisti, ma anche ai semplici neofiti, per una lettura meditata, capace di apprezzare la ricchezza e la profondità dell’esperienza umana contenuta nel discorso testuale.

cod. 1130.340

Anna Costanza Baldry

Orfani speciali

Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Seconda edizione aggiornata con la nuova legge 4 dell'11-01-2018

È stato stimato che in Italia dal 2000 al 2014 ci sono stati 1.600 nuovi casi di orfani che hanno perso la madre perché uccisa dal padre, poi suicida o detenuto. Questo testo, in questa sua nuova edizione aggiornata in base ai cambiamenti apportati dalla legge del 11.01.2018, si pone come un aiuto fondamentale per gli operatori della giustizia, dei servizi sociali, gli insegnanti, gli studiosi, ma anche le nuove famiglie che si occupano di questi “orfani speciali”.

cod. 2001.140.1

Giorgio Cavicchioli, Severo Rosa

Emozioni e relazioni nella separazione genitoriale

Aspetti teorici e d'intervento

Questo volume si concentra su una serie di analisi psicologiche dei processi di separazione familiare, focalizzando i diversi ambiti coinvolti. Oltre che a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili, il testo può essere un utile strumento per: avvocati e magistrati che si occupano di separazioni; operatori sociali ed educativi; insegnanti di ogni ordine e grado che sempre più spesso incontrano alunni figli di famiglie separate.

cod. 1305.249

Giovanni Battista Camerini, Marco Pingitore

Alienazione Parentale

Innovazioni cliniche e giuridiche

L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei figli. Il libro offre un confronto scientifico e metodologico (anche con punti di vista differenti) sul piano clinico e giuridico e fornisce a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.

cod. 1305.236

Claudia Mazzeschi, Silvia Salcuni

E tu giochi?

La valutazione del gioco simbolico in età evolutiva: l'Affect in Play Scale

Le autrici propongono la validazione italiana dell’APS in un vasto campione di bambini di età compresa tra i quattro e i dieci anni, con l’obiettivo di fornire al professionista, allo specializzando e allo studente uno strumento per il play assessment dotato di dati normativi e di profili di funzionamento in grado di supportare lo psicologo nella valutazione dello sviluppo cognitivo e affettivo del bambino.

cod. 1229.4

Silvio Maffioletti, Alessio Facchin

La visione nell'apprendimento del bambino

Indicazioni, prassi e trattamenti

Il volume sintetizza e presenta ricerche e studi relativi alla visione e al suo ruolo nel processo di apprendimento del bambino. La finalità è fornire punti di riferimento e linee guida pratiche a chi si occupa della visione e degli aspetti funzionali della letto-scrittura, indicando i problemi visivi che possono impedire o rallentare il corretto apprendimento scolastico da parte del bambino.

cod. 1305.222

Mariagnese Cheli, Francesca Mantovani

La valutazione sociale delle cure parentali

Manuale per l'operatore

Questo manuale è rivolto agli operatori impegnati nei servizi di protezione dell’infanzia e dell’adolescenza nel difficile compito di valutare, per sostenere, le capacità genitoriali nei casi di rischio evolutivo e di pregiudizio. Il suo scopo è quello di fornire strumenti evidence-based attraverso l’illustrazione di casi esemplificativi, focus d’attenzione e concrete raccomandazioni derivanti dall’esperienza professionale.

cod. 1305.218

Micaela Capobianco

Il linguaggio nei primi 3 anni di vita

Metodi e tecniche per la valutazione, la prevenzione e l'intervento

Pensato e scritto per psicologi dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti e clinici, questo testo non solo approfondisce gli aspetti teorici relativi al primo sviluppo comunicativo-linguistico, ma accompagna anche il lettore, in modo semplice ed esaustivo, nei necessari passi applicativi.

cod. 1305.213

Ida Finzi, Francesca Imbimbo

Accompagnami per un po'

Un'esperienza di home visiting nei primi due anni di vita

Il libro descrive in dettaglio il lavoro pluriennale svolto a Milano dal progetto “Diventare Genitori” del CAF, nelle sue premesse teoriche, nei suoi aspetti organizzativi, clinici e valutativi e nei risultati, anche attraverso le voci di chi, a diverso titolo, lo sta realizzando.

cod. 1240.391

Monica Pratelli

Lo vedo dagli occhi

I bambini e la terapia familiare

Un manuale fondamentale per tutti i corsi di terapia familiare con i bambini. Offre importanti riferimenti teorici relativamente all’infanzia e alla terapia familiare, e descrive concrete esperienze con i bambini e con i loro genitori, attraverso l’uso del gioco, del disegno e di altre attività per la costruzione del processo terapeutico.

cod. 1240.1.46

Tamar D. Black, Francesca Pergolizzi

Come aiutare i propri bambini a gestire ansia, rabbia o tristezza

42 attività divertenti con l'Acceptance and Commitment Therapy

Un testo essenziale per aiutare i genitori ad accompagnare i propri figli in un percorso che consentirà loro di acquisire quella flessibilità psicologica e a coltivare quella resilienza indispensabile per affrontare le numerose tempeste della vita.

cod. 1414.31