BOOKS BY ELIO BORGONOVI

The search has found 37 titles

Federica Bandini, Giuseppe Ambrosio

Profit-non profit una partnership di valore.

Storia, evoluzione e prospettive in Italia

Le partnership tra aziende non profit e for profit in Italia sono una realtà in espansione, ma risultano ancora frenate da una scarsa conoscenza e fiducia reciproca. Il libro si propone di indagare i punti di forza e di debolezza della collaborazione e le modalità per renderla proficua e duratura.

cod. 366.73

Sidrea-Società italiana dei docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale

La Ragioneria e L'Economia aziendale: dinamiche evolutive e prospettive di cambiamento.

Siena, 8-9 maggio 2008

Gli atti del convegno “La Ragioneria e l’Economia aziendale: dinamiche evolutive e prospettive di cambiamento”, organizzato dalla Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA), un’associazione avente lo scopo di promuovere lo sviluppo della base scientifica della cultura economico-aziendale e dei principi di buon governo delle aziende di ogni tipo, dalle imprese alle aziende non-profit, alle amministrazioni pubbliche.

cod. 1820.201

Riflessioni teoriche e strumenti applicativi per gestire la responsabilità sociale nelle istituzioni pubbliche, nelle imprese sociali cooperative e non profit e nelle aziende che operano nel settore sanitario. Un tracciato utile a orientare e ridefinire non solo politiche e strategie aziendali, ma anche i ruoli e le funzioni che le diverse istituzioni pubbliche e private devono presidiare per contribuire al progressivo raggiungimento degli obiettivi economici e metaeconomici delle moderne società.

cod. 1135.8

Sergio Cherubini

Scritti in onore di Giorgio Eminente

Vol. I e Vol. II

Il volume è l’omaggio di amici, colleghi e studenti alla figura di Giorgio Eminente, uno dei maggiori studiosi di management delle imprese nella seconda metà del novecento in Italia.
Il primo volume, focalizzato sulla strategia e gestione aziendale, presenta importanti contributi relativi alle imprese, alla pubblica amministrazione, allo sport, alle telecomunicazioni, al turismo, ai musei.
Il secondo volume, centrato sul marketing, l’organizzazione, la formazione e la ricerca, raccoglie numerosi contributi: da quello di James L. Heskett della Harvard Business School ad altri relativi alle imprese, alle università, allo sport, al design, alle arti, alla pubblica amministrazione.


cod. 2000.1207

Paolo Bruno

La competenza manageriale in sanità.

I nuovi livelli di responsabilità in una sanità che cambia

Il volume fornisce una chiave di lettura dei tre livelli di competenza manageriale individuabili in ambito sanitario: il livello statale, regionale e aziendale. Dei tre livelli sono presentati: i riferimenti legislativi più recenti sul versante del controllo della spesa, il Piano sanitario nazionale 2006-2008, i dati di benchmarking delle diverse regioni, il nuovo Piano sociosanitario lombardo 2007-2009, gli approcci manageriali più accreditati.

cod. 100.626

Antonella Cugini

La misurazione della performance negli atenei.

Logiche, metodi, esperienze

Il libro raccoglie i risultati di ricerche ed esperienze sviluppate all’interno di una visione dell’Università come “anche azienda”, strumentale all’Istituzione di cui è parte. I contributi si articolano lungo tre momenti qualificanti i processi di valutazione: la specificazione del problema della misurazione entro la valutazione; la misurazione dei costi e delle prestazioni; la specificità della misurazione economico-patrimoniale.

cod. 365.549

Marco Castellett

Marketing management.

Teorie e politiche di gestione di marketing

Questo è un manuale divulgativo di taglio particolarmente innovativo. È pensato sia per chi si avvicina per la prima volta a questa materia; sia per chi (operando da tempo nel settore) abbia intenzione di indagare le nuove frontiere e le più recenti evoluzioni del marketing; sia infine per gli studenti universitari (specie quelli iscritti ai nuovi ordinamenti), delle Facoltà di Economia e di Scienze della Comunicazione.

cod. 1059.3