LIBRI DI GABRIELLA BA

La ricerca ha estratto dal catalogo 21 titoli

Rosa Gallelli

Il Tirocinio per la formazione del Docente Specializzato

Competenze riflessive tra Scuola e Università

Le costellazioni concettuali di “inclusione” e “differenza” sono al centro della riflessione pedagogica e didattica contemporanea. Al cuore di tale riflessione vi è la professionalità del docente di Sostegno. In tale quadro, il Corso di formazione TFA Sostegno dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è dotato di un particolare dispositivo metodologico attraverso il quale supportare i corsisti nel processo metacognitivo di riflessione critica attorno alle pratiche educative realizzate durante il Tirocinio a scuola. Il testo presenta e approfondisce gli aspetti qualificanti della sinergia tirocinio diretto-tirocinio indiretto, mostrandone le dimensioni pedagogiche e didattiche e offrendo linee metodologiche e strumenti operativi indispensabili per ottimizzare l’attività del docente di Sostegno.

cod. 10335.4

Roberto Truzoli

Aba e riabilitazione psichiatrica

Guida per operatori della riabilitazione psicosociale

Questo volume costituisce un contributo importante per l’integrazione del profilo professionale degli operatori della riabilitazione psichiatrica. Altrettanto utile risulta anche per quanti (volontari, familiari, psicologi) vogliano sviluppare competenze analitico-comportamentali nella gestione di comportamenti problematici.

cod. 1305.156

Maurizio Piseri

L'alfabeto in montagna.

Scuola e alfabetismo nell'area alpina tra età moderna e XIX secolo

Il volume tratta il tema dell’insegnare/apprendere a leggere e a scrivere tra XVII e XIX secolo nell’arco alpino. Diffusione e caratteri delle scuole, frequenza e sue caratteristiche, quadri istituzionali, maestri e modelli didattici, ruolo di fattori socioeconomici sono i temi e gli interrogativi affrontati, nell’intento di impostare il problema di una “alfabetizzazione alpina”.

cod. 261.9

Rita D'Amico, Franca Bimbi

Sguardi differenti

Prospettive psicologiche e sociologiche della soggettività femminile

cod. 1240.149

Gabriella Battistin, Franco De Poli

Anna Adelmi donna in guerra.

Antologia degli scritti su "Libera Parola" settimanale socialista di Crema durante la Grande Guerra

cod. 1500.26

Le relazioni del convegno “Trasformazioni del lusso e della moda”, che si è proposto di analizzare la moda e il lusso nelle loro differenti dimensioni semantiche. Oggetto di riflessione sono tutte quelle caratteristiche della moda esasperate oggi dalla globalizzazione: velocità, superficialità, volontà di identificazione e comunicazione, consumo sociale, massificazione ed elitismo…

cod. 1520.577