BOOKS BY MARCO MONZANI

Girolamo Lo Verso

Il lavoro clinico con i gruppi

Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico. Scritto da professionisti di forte esperienza, questo volume propone sia contributi nell’ambito della salute mentale, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppoanalitico.

cod. 1250.371

Girolamo Lo Verso

La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia

Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale

Opera di alcuni fra i più competenti studiosi e clinici del campo, questo volume è una messa a punto del lavoro gruppoanalitico, ampiamente, laicamente e clinicamente inteso. Il testo si basa sulla ricerca ed esperienza professionale italiana, ma i riferimenti e gli obiettivi sono internazionali.

cod. 1250.370

Marco Monzani, Anna Giacometti

Le relazioni violente

L'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani

Focalizzando la questione sul fenomeno relazionale, il volume offre una nuova chiave di lettura della “violenza intrafamiliare”, tradotta spesso in “violenza di genere”. Dopo un’introduzione teorica della questione vittimologica, il testo presenta il “modello circolare di vittimizzazione” e l’“approccio clinico-giuridico” e illustra una ricerca, relativa a tutti i Centri Antiviolenza presenti sul territorio italiano, il cui scopo è verificare se i modelli teorici descritti siano riconosciuti e utilizzati durante l’attività quotidiana dei centri stessi.

cod. 287.52

Andrea Antonilli, Francesca Di Muzio

La società della vittimizzazione

Il volume intende affrontare la genesi e la dinamica dei principali processi di vittimizzazione che insistono in una società digitalizzata e soggetta a un rapido mutamento sociale, proponendo una lettura multidisciplinare, che ricomprenda le scienze sociologiche, giuridiche e psicologiche.

cod. 1049.30

Marco Monzani, Francesca Di Muzio

La giustizia riparativa

Dalla parte delle vittime

Il volume tratta il tema della giustizia riparativa, un percorso parallelo e integrativo rispetto a quello della giustizia penale e nuovo modello di giustizia rispetto ai modelli precedenti basati esclusivamente sulla punizione/trattamento dell’autore di reato. Il testo si rivolge a magistrati, avvocati, psicologi, operatori penitenziari e consulenti in genere – come valido strumento di supporto alla loro attività professionale –, ma anche agli studenti che intendono approfondire la questione della giustizia riparativa e della vittimologia.

cod. 287.53