BOOKS BY STEFANO ZA

The search has found 48 titles

Alessandra Lazazzara, Stefano Za

Intelligenza artificiale nei processi HR

Una gestione aumentata del personale

Questo libro offre una guida completa per comprendere e integrare l’IA nella gestione del personale. Un testo pensato per professionisti HR e manager interessati al potenziale dell’intelligenza artificiale, ma che nutrono anche timori per la sua complessità e gli eventuali rischi connessi alla sua adozione.

cod. 33.26

Veruscka Gennari, Daniela Di Ciaccio

Chief Happiness officer

Il futuro è delle Organizzazioni Positive

Chi è il Chief Happiness Officer? Quali competenze deve possedere? Perché sta diventando una delle figure professionali più centrali per il futuro delle organizzazioni? Quali strumenti può utilizzare per portare la scienza della felicità al lavoro? Questa nuova edizione del libro è aggiornata per dare visibilità ai progetti conclusi sul campo e proporre una riflessione sempre “up to date” sulla diffusione e l’adozione della cultura positiva nel mondo del lavoro.

cod. 1796.366.1

Filiberto Agostini, Leonardo Raito

Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea

Il tema delle acque ha da sempre accompagnato la storia del Polesine. Lambito dal Po e dall’Adige, attraversato da altri corsi d’acqua, questo territorio ha sperimentato la tragedia di piccole e grandi alluvioni, che hanno provocato morte, abbandono della terra ed emigrazione di migliaia di contadini. Questo volume sottolinea il binomio inscindibile tra il Polesine e le acque, che si manifesta nei toponimi dei paesi, nella dedicazione delle chiese, nelle devozioni popolari... Oggi la singolarità fisica di questo territorio ha trovato finalmente una stabilità idraulica e una solidità economica e sociale.

cod. 616.24

Gabriele Gabrielli

Allenarsi per il futuro

Sfide manageriali del XXI secolo

Il cambiamento che stiamo vivendo è senza precedenti: una sfida sempre più impegnativa per leader e manager. Per sollecitare e facilitare questo allineamento, il volume accoglie contributi che spaziano dalle sfide poste dai trend socio-demografici alle questioni etiche sollevate dall’innovazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale; dalle sfide sollecitate dai cambiamenti climatici e ambientali all’accoglimento di un nuovo paradigma della sostenibilità che coinvolge l’ambito della performance economico-finanziaria, ambientale e sociale.

cod. 1420.1.209

Andrea Bettini

La giusta dimensione

Storia di un'impresa che ha saputo evolvere senza perdere di vista valori e persone

“Romanzi d’impresa” è una collana che raccoglie sotto forma di racconto le vite di imprenditori e imprese esemplari, consegnando alla memoria collettiva storie preziose che altrimenti andrebbero disperse. Qui è raccontata la storia, ma sopattutto le scelte che hanno portato il laboratorio di falegnameria di Attilio Zordan a diventare la Zordan S.r.l. Società Benefit.

cod. 1310.2

Luca Alici, Silvia Pierosara

Tempi di consegna

Riscoprire l’appuntamento tra le generazioni

Questo volume esplora la dinamica della consegna intergenerazionale: trasmettere, affidare e restituire sembrano esperienze “scadute”, mentre in realtà costituiscono la via maestra per cercare un rapporto generativo tra passato, presente e futuro. La consegna è la soglia in cui l’appuntamento tra le generazioni diventa possibile, prende il volto di una cura reciproca e accetta che la vera restituzione sia quella che mai ci verrà restituita (così come la vorremmo).

cod. 1073.8

Ronald Heifetz, Marty Linsky

La pratica della leadership adattiva

Strumenti e tattiche per trasformare le organizzazioni e le comunità

La nuova edizione della guida alla leadership di uno dei più importanti teorici al mondo sul tema. Densa di storie, strumenti diagnostici e di intervento, diagrammi, casi e fogli di lavoro, questo volume vi aiuterà a sviluppare le vostre capacità come leader adattivo, in grado di portare le persone al di fuori delle loro zone di comfort e affrontare le sfide più difficili.

cod. 1796.352.1

Marco Gilardone, Alessia Monti

Afasiologia

Clinica, valutazione, trattamento

Il volume affronta gli aspetti clinici, semeiologici e rimediativi (riabilitazione, counselling, stimolazioni cerebrali non invasive) legati all’afasiologia, e offre una serie di approfondimenti focalizzati su aspetti peculiari ma non meno importanti dell’universo afasiologico, come i temi dedicati ai disturbi del calcolo, al fenomeno del bilinguismo, alla awake surgery per i gliomi cerebrali, all’afasia primaria progressiva, ai motor speech disorders, alla ricerca scientifica e alle afasie in età pediatrica.

cod. 1210.2.11

Gabriele Gabrielli, Francesca Zaccaro

Gestire l'inter-esse.

L'alleanza tra impresa responsabile e società civile

Gli scritti qui raccolti illustrano percorsi sociali e antropologici, economici e organizzativi che propongono una nuova visione di mercato e dei suoi legami con il benessere di tutti i suoi attori. Le storie organizzative presentate testimoniano una visione dell’impresa che tesse inter-essi, amministratrice di beni comuni, nutrimento di legami e comunità, fonte di beneficio per molti.

cod. 1072.12

Ivano Corsini, Fabio Giovannini

Riconoscersi Esprimersi Trovarsi Evolversi.

Come, perchè e soprattutto con chi fare una RETE d'Impresa

Questo libro è uno strumento concreto, ricco di indicazioni pratiche e di suggerimenti operativi su un fenomeno che potrebbe rappresentare la soluzione per tante piccole e medie aziende in cerca di nuovi percorsi d’espansione o almeno di una serena sopravvivenza in contesti turbolenti. Ogni fase del ciclo di vita di una Rete d’impresa viene analizzata, mettendo in evidenza le criticità e le migliori pratiche.

cod. 1065.126

Luca Alici, Silvia Pierosara

Generare fiducia

La fiducia genera futuro, amplia la realtà, trasforma l’inevitabile in imprevedibile, dà credito a una possibilità, è condizione di un bene condiviso. Ma oggi vive sotto l’assedio del rischio, della paura, del sospetto e fatica a spalancare finestre sull’avvenire. Una deriva senza uscita? Un saggio a più mani per investire ripartendo dalla fiducia.

cod. 1073.1

Dopo aver analizzato il funzionamento linguistico nell’adulto bilingue e nello sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue, il libro affronta le difficoltà diagnostiche nella valutazione dei diversi disturbi del linguaggio e della comunicazione in età infantile, adulta e senile con consigli pratici su come orientarsi in una pratica clinica inesistente fino a 20 anni fa.

cod. 502.9

Ugo Fratesi, Guido Pellegrini

Territorio, istituzioni, crescita.

Scienze regionali e sviluppo del paese

Una selezione dei contributi più significativi della XXXIII conferenza scientifica annuale dell’AISRe. Il testo analizza il ruolo delle regioni nei processi di crescita, anche alla luce dell’attuale situazione economica italiana e della crisi in corso. L’insieme degli studi presentati si focalizza sui meccanismi di crescita, gli stessi che possono innescare la ripresa, mostrandone la base territoriale.

cod. 1390.50

Pierluigi Grasselli, Cristina Montesi

L'associazionismo familiare in Umbria.

Cura, dono ed economia del bene comune

Un’analisi che valuta: consistenza e caratteristiche strutturali; modalità operative; potenzialità; criticità; modalità di finanziamento; raccordo con le diverse Istituzioni; punti di forza e di debolezza ecc.

cod. 365.1007

Guido Zaccarelli

La conoscenza condivisa

Verso un nuovo modello di organizzazione aziendale

Obiettivo del libro è di sollecitare le organizzazioni a sviluppare al loro interno un modello relazionale che metta l’individuo e i suoi bisogni al centro dell’interesse collettivo. Un esempio per i giovani ai quali stiamo consegnando le chiavi di un futuro nel quale deve prevalere lo scambio paritetico della conoscenza come valore sociale da condividere per il bene comune.

cod. 2000.1367

Ilaria Garofolo, Christina Conti

Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali.

Temi per la progettazione di luoghi e spazi per tutti

Il volume illustra come la riqualificazione di luoghi, beni e servizi di interesse naturale e paesaggistico o architettonico possa elevare i gradi di accessibilità dell’habitat, ponendo l’attenzione ai paradigmi della progettazione inclusiva.

cod. 382.4

Giovanni Maria Mazzanti, Sara Rago

Legalità e credito.

L'investimento in sicurezza per la libera attività d'impresa

Dopo aver analizzato la diffusione sul territorio nazionale delle diverse tipologie di reato denunciate, il volume mostra come l’andamento del costo di accesso al credito si differenzi per aree geografiche e a livello regionale, con una forte penalizzazione per quelle regioni in cui risulta forte la presenza della criminalità organizzata.

cod. 1424.5

Alessandra Ferraresi, Monica Visioli

Formare alle professioni.

Architetti, ingegneri, artisti (secoli XV-XIX)

I percorsi di professionalizzazione in cui centrale risulta il ruolo del disegno. Un processo che sfocia nel tardo Settecento, quando l’intervento dello Stato accelera e uniforma il processo della preparazione professionale di ingegneri e architetti, distinguendoli da artisti, quali pittori e scultori.

cod. 261.10

Olivia Osio, Paride Braibanti

Il diritto ai diritti.

Riflessioni e approfondimenti a partire dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

Partendo dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, il volume propone il punto di vista di docenti universitari e protagonisti delle politiche sociali su argomenti quali: il progetto di vita per le persone con disabilità, l’integrazione, l’inclusione, la partecipazione alla vita pubblica, il lavoro, la salute, le barriere architettoniche...

cod. 1130.293

Luigi Frey, Stefania Marcozzi

Economia civile e lavoro

Il volume intende mettere a confronto le opinioni di chi recentemente ha condotto ricerche sull’Economia Civile, tenendo adeguatamente conto della problematica del lavoro e del benessere (nel senso di well-being) dei lavoratori, così come aveva fatto Ezio Tarantelli, alla cui memoria il libro è dedicato, nel suo volume Economia Politica del Lavoro e delle Relazioni Industriali Comparate.

cod. 1280.94