Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Gian Carlo Caselli, Antonio Ingroia 
                    Publishing Year 2001                 Issue 2001/4  
                Language Italian Pages 8 P.  File size 43 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
«I giudici da sempre hanno mostrato una grande scaltrezza nel riconoscere in teoria la pericolosità della mafia per le sue connessioni con il potere politico ed economico e, nel momento di passare alle prassi giudiziarie, nel perseguire costantemente la sola ala militare dell’alleanza, tenendo fuori dal loro campo d’azione l’altro corno del problema: i molti fallimenti della giurisdizione si possono senz’altro spiegare con la funzionalità di queste prassi alla strategia della rilegittimazione continua del potere legale o, detto altrimenti, ad una solidarietà di classe intesa come solidarietà di interessi».
Gian Carlo Caselli, Antonio Ingroia, Rigore della prova e "metodo Falcone" in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 4/2001, pp , DOI: