Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Teresa Massa 
                    Publishing Year 2002                 Issue 2002/1  
                Language Italian Pages 14 P.  File size 72 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Bisogna considerare, anche, in quale modo la realtà dell’universo possegga il bene e l’ottimo (..) Tutte le cose, infatti, sono coordinate ad un fine unico. Così, in una casa, agli uomini liberi non si addice affatto l’agire a caso, e, invece, tutte o quasi le loro azioni sono ordinate, mentre l’agire degli schiavi e degli animali contribuisce poco al bene comune, e per lo più essi agiscono a caso: questo è infatti il principio che costituisce la natura di ciascuno. (Aritotele, Metafisica, libro dodicesimo, 10, 1075a, 11-24)
Teresa Massa, L'indipendenza e l'imparzialità del magistrato e le contraddizioni di Strasburgo in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 1/2002, pp , DOI: