Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Franzo Grande Stevens 
                    Publishing Year 2003                 Issue 2002/5  
                Language Italian Pages 12 P.  File size 55 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
L’eccessiva lunghezza dei processi discrimina i membri della comunità danneggiando i più deboli: proprio quelli cioè che più avrebbero bisogno di protezione e quindi di giustizia. Nelle cause penali se si han risorse economiche si hanno anche migliori risorse tecniche per giungere alla prescrizione o ad un’attenuazione delle conseguenze di una infrazione. Nelle cause civili i costi, i tempi, le disparità con una controparte economicamente - e quindi tecnicamente - più forte inducono il più debole a fuggire dalla giustizia con una rinuncia o una transazione in perdita. Di qui la centralità della questione della efficienza, che deve tener conto delle profonde trasformazioni sociali intervenute in questi anni, ma che non può prescindere da valori fondamentali come il rispetto per gli altri e l’indipendenza di tutti gli attori del processo.
Franzo Grande Stevens, Avvocati e magistrati di fronte alla crisi della giustizia e alle sue novità in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 5/2002, pp , DOI: