Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Salvatore Senese 
                    Publishing Year 2003                 Issue 2003/4  
                Language Italian Pages 9 P.  File size 51 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Il dibattito sulla Costituzione, come quello sull’antifascismo e la Resistenza, può rischiare di risultare ideologico e astratto ove non si oltrepassino i limiti spaziali e temporali rappresentati dalla fine della seconda guerra mondiale qui in Italia. Ove cioè, da una parte, non si collochino questi grandi eventi della nostra storia nazionale nel contesto più vasto della storia europea e mondiale, all’interno del quale si produssero; e, dall’altra, non si oltrepassino i limiti temporali segnati dalla fine del nazifascismo e dall’avvio di quella nuova fase delle relazioni pubbliche tra gli esseri umani segnata dalla Carta delle Nazioni Unite.
Salvatore Senese, La Costituzione è ancora attuale? in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 4/2003, pp , DOI: