Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Nello Rossi 
                    Publishing Year 2003                 Issue 2003/5  
                Language Italian Pages 21 P.  File size 67 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
1. Nutrire passione per l’efficienza del processo: una voce dalla Commissione bicamerale per la riforma della Costituzione / 2. I tempi del processo nel dibattito sul nuovo art. 111 della Costituzione / 3. Una nuova promessa costituzionale: la ragionevole durata del processo / 4. Dal diritto soggettivo «a un’equa e pubblica udienza entro un termine ragionevole» alla direttiva politica costituzionale sulla ragionevole durata del processo / 5. La ragionevole durata come naturale complemento dei principi del giusto processo_ / 6. _ e come misura complessiva dei bilanciamenti e degli equilibri interni al processo / 7. I primi destinatari del precetto costituzionale: l’esecutivo e la sua maggioranza parlamentare / 8. Il ruolo della magistratura / 9. Un’ultima osservazione.
Nello Rossi, Il principio di ragionevole durata del processo penale: quale efficienza per il giusto processo? in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 5/2003, pp , DOI: