Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Maria Giuliana Civinini, Rita Sanlorenzo 
                    Publishing Year 2003                 Issue 2003/5  
                Language Italian Pages 11 P.  File size 36 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
La ridotta presenza femminile negli incarichi direttivi e nei ruoli di rappresentanza, sia istituzionali che associativi, è una realtà evidente anche in magistratura. Che la situazione vada modificata non sembra contestabile, sia per ragioni di giustizia sostanziale che in base ai normali parametri che definiscono il tasso di democrazia di un sistema. Ma per ottenere il risultato non basta fermarsi agli strumenti; occorre, invece, partire da alcune domande: la maggior presenza delle donne nella rappresentanza politica, fa davvero una qualche differenza? porta argomenti diversi nelle discussioni, incide sul risultato pratico, aiuta il genere femminile?
Maria Giuliana Civinini, Rita Sanlorenzo, L'altra metà della magistratura in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 5/2003, pp , DOI: