Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Vittorio Fanchiotti 
                    Publishing Year 2009                 Issue 2009/3  
                Language Italian Pages 16 P. 7-22 File size 87 KB 
                DOI 10.3280/QG2009-003002 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Stato di diritto e ragion di Stato: il caso Abu Omar e la Consulta - La vicenda di Abu Omar: i segreti di pulcinella 
2. La sentenza n. 106 del 2009 nei suoi riflessi sul processo in corso 
 3. Un’interpretazione orwelliana: tutti i princìpi supremi sono inviolabili, ma uno è preminente e più inviolabile degli altri 
 4. Bene captum, male retentum 
 5. L’articolo 112 della Costituzione tra fair play e trabocchetti 
6. "Effetti collaterali" delle renditions sul diritto interno e internazionale 
7. Il COPASIR: un convitato di pietra 
8. La ripresa del dibattimento tra strettoie e incognite.                                            
Vittorio Fanchiotti, Stato di diritto e ragion di Stato: il caso Abu Omar e la Consulta in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 3/2009, pp 7-22, DOI: 10.3280/QG2009-003002